Regione Piemonte: adeguato finanziamento delle funzioni conferite dalle Regioni

Regione Piemonte: adeguato finanziamento delle funzioni conferite dalle Regioni

Nella Sentenza n. 188 del 24 luglio 2015 della Corte Costituzionale, la Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di 2 Leggi di bilancio della Regione Piemonte – la n. 9/13 e la n. 16/13 – nelle parti che non consentono di attribuire adeguate risorse per l’esercizio delle funzioni conferite dalla Lr. Piemonte n. 34/98 e dalle altre Leggi regionali che ad essa si richiamano. In particolare, con la Sentenza in questione è stata affrontata proprio la questione dell’adeguato finanziamento delle funzioni conferite dalle Regioni.

I Giudici costituzionali rilevano che la Corte Costituzionale ha già avuto modo di precisare, seppur con riferimento

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Assestamento al bilancio di previsione: incostituzionale la Legge regionale Liguria

Nella Sentenza n. 274 del 20 dicembre 2017 della Corte Costituzionale viene promossa questione di legittimità costituzionale dell’art. 6, della

Ausili per disabili: nuovo intervento dell’Agenzia delle Entrate sulla detraibilità ai fini Irpef delle spese

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 440 del 29 ottobre 2019, è intervenuta in merito alla