Responsabilità: condanna del Coordinatore di un Ente Parco per aver pagato Professionisti esterni invece di ricorrere all’Avvocatura dello Stato

Corte dei conti – Sezione Terza Giurisdizionale Centrale d’Appello – Sentenza n. 143 del 15 settembre 2020

Oggetto

Condanna del Coordinatore amministrativo di un Ente Parco nazionale per aver pagato competenze professionali ad Avvocati invece di ricorrere all’Avvocatura dello Stato: annullata Sentenza assolutoria della Sezione territoriale per l’Abruzzo n. 121/2018.

Fatto

Nel 2013, il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato (Mef) trasmette alla Procura regionale della Corte dei conti una Relazione riguardante l’esito della verifica amministrativa–contabile eseguita dal Servizio Ispettivo presso un importante Ente Parco nazionale: dagli accertamenti svolti “sono emerse irregolarità, tra le quali il pagamento delle spettanze

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

La nostra attenzione alla verifica dei contenuti

Gli articoli e i contenuti prodotti dalla nostra redazione sono tutti verificati da esperti del settore. Seguendo una procedura di qualità certificata, i giornalisti della redazione operano a stretto contatto con gli esperti per verificare la correttezza delle informazioni pubblicate. L'obiettivo è quello di fornire a tutti i lettori informazioni verificate e attendibili.