by Redazione | 23/02/2017 18:53
Nella Sentenza n. 652 del 14 febbraio 2017 del Consiglio di Stato, i Giudici si esprimono sulla qualificazione del provvedimento di revisione della pianta organica delle Farmacie. Nello specifico, i Giudici chiariscono che il provvedimento di revisione della pianta organica si qualifica come atto generale di pianificazione, funzionale al miglior assetto delle Farmacie sul territorio comunale, al fine di garantire l’accessibilità dei cittadini al servizio farmaceutico.
Trattandosi di un atto di pianificazione, quindi programmatorio, finalizzato alla tutela dell’interesse pubblico alla corretta disciplina del “Servizio farmaceutico”, non sono configurabili posizioni di controinteresse in capo ai titolari delle sedi farmaceutiche esistenti nel territorio comunale.
La competenza sulla revisione delle piante organiche delle Farmacie spetta al Comune, ed in particolare alla Giunta comunale, e non alla Regione. Il provvedimento di revisione della pianta organica costituisce atto vincolato exart. 11, comma 1, del Dl. n. 1/12, convertito in Legge n. 27/12, e deve essere eseguito nell’anno pari sulla base della popolazione residente nel Comune risultante nell’anno dispari che lo precede.
Source URL: https://www.entilocali-online.it/revisione-pianta-organica-farmacie-la-competenza-e-della-giunta-comunale/
Copyright ©2023 Enti Locali Online unless otherwise noted.