Revisori dei conti: le precisazioni della Corte dei conti sulla composizione del Collegio

Nella Delibera n. 172 del 30 aprile 2015 della Corte dei conti Sicilia, un Sindaco chiedeva un parere in ordine alla modalità di nomina del Collegio dei Revisori dei conti ed alla sua composizione, ritenendo non sufficientemente chiara la normativa applicabile ai Comuni la cui popolazione sia compresa tra i 5.000 ed i 15.000 abitanti. La Sezione osserva che la normativa della revisione economico–finanziaria è stata inclusa dal Legislatore nell’ambito dell’ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali, sebbene la stessa, sotto il profilo sostanziale, si sia limitata a prevedere l’istituzione di un apposito Organo di controllo interno, necessario e
Related Articles
Finanza locale: ripartito il “Fondo” per i Comuni capoluogo di Città metropolitana con disavanzo pro-capite superiore a Euro 700
Con il Comunicato 14 aprile 2022 la Finanza locale ha reso noto che è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta
Pil: l’Istat rivede al ribasso la crescita nel 2015, pari allo 0,7%
E’ stata pari allo 0,7%, e non allo 0,8% come indicato dalle stime preliminari, la crescita del Pil italiano nel
Atti di macro-organizzazione: rilascio dei Pareri di “regolarità tecnica” e “regolarità contabile” in caso di conflitto di interessi dei Dirigenti competenti
Nella Sentenza n. 2450 del 17 aprile 2020 del Consiglio di Stato, una Provincia, in attuazione della Legge n. 456/2014,