Revisori Enti Locali: emanato il Decreto con l’Elenco valido a partire dal 1° gennaio 2021

Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, Direzione centrale della Finanza locale, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il Decreto 23 dicembre 2020, con il quale è stato approvato e diffuso l’Elenco aggiornato dei Revisori dei conti degli Enti Locali, che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2021.
L’Elenco – relativo alle Regioni a Statuto ordinario ed aggiornato in applicazione dell’art. 8, comma 5, del Regolamento di cui al Dm. 15 febbraio 2013 – comprende 14.614 iscritti che hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti prescritti. Da questo bacino saranno estratti, tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2021, i nominativi dei Revisori che opereranno negli Enti delle rispettive Regioni di competenza.
Nell’arco del prossimo anno, il Dicastero effettuerà – come di consueto – una serie di controlli a campione per attestare la veridicità delle dichiarazioni contenute nelle domande di iscrizione relativamente al possesso dei requisiti.
Come evidenziato nel Comunicato del Viminale, a partire dal 1° gennaio prossimo, nell’apposita Sezione “Elenco Revisori” del sito istituzionale della Direzione centrale della Finanza locale, saranno visibili e consultabili – per coloro che sono in possesso delle apposite credenziali, necessarie per l’accesso alla Banca dati – i dati di dettaglio.
Related Articles
“Legge Delrio”: al centro del dibattito odierno l’avvio delle Città metropolitane
E’ stato convocato per questa mattina, presso la sede dell’Anci, il Coordinamento dei Sindaci delle Città metropolitane. A darne notizia
Agevolazioni fiscali acquisto “prima casa”: la destinazione ad abitazione principale non può essere desunta da dati fattuali come le utenze
Nell’Ordinanza n. 10072 del 10 aprile 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che i benefici fiscali
Province: Upi, “Urgente saldo spettanze 2015, a rischio la funzionalità degli Enti”
Dopo l’Anci, che ha recentemente visto accolte le proprie richieste, anche l’Unione delle Province italiane (Upi) presenta il conto al
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.