Revoca anticipata della Posizione organizzativa di un dipendente e conseguente sua assegnazione ad un nuovo incarico: la parola alla Cassazione

di Stefano Paoli
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con l’Ordinanza 7 febbraio 2023, n. 3690, ha fornito importanti indicazioni per quanto attiene la revoca anticipata dell’incarico di Posizione organizzativa e assegnazione del dipendente ad un nuovo e diverso incarico di direzione.
A tal proposito, i Giudici non contestano il potere organizzativo e le relative scelte dell’Amministrazione che, come è noto, non sono sindacabili neanche in sede di giudizio se non contrastano con la legge e con il Contratto collettivo di lavoro di Comparto, ma sottolineano comunque che, per adottare un Provvedimento di revoca di una Posizione organizzativa, devono esserci
Related Articles
Spese per organizzare una manifestazione turistico-culturale: assolti alcuni Amministratori comunali dall’accusa di danno erariale
Corte dei conti – Sezione seconda giurisdizionale centrale d’appello – Sentenza n. 615 del 22 ottobre 2015 Oggetto: Assoluzione di
Riscossione: legittimazione amministrativa e processuale del concessionario
Nell’Ordinanza n. 5767 del 3 marzo 2021 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità statuiscono che in caso di
Bilanci di previsione Enti Locali 2023-2025: Anci e Upi chiedono al Ministero dell’Interno la proroga al 31 marzo 2023
Ifel Fondazione Anci ha riportato sul proprio sito la Lettera, firmata congiuntamente da Anci e Upi in data 8 dicembre
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.