RgS: pubblicato un chiarimento sulle modalità di comunicazione dello stock del debito

RgS: pubblicato un chiarimento sulle modalità di comunicazione dello stock del debito

Sul sito della “Piattaforma dei crediti commerciali”, il 28 gennaio 2022 è stata pubblicata una Nota in cui si informa circa le nuove modalità di comunicazione dello stock del debito su AreRgS.

Le funzionalità di chiusura e di esclusione, anche a livello di “Uo”, potranno essere utilizzate, come anche previsto nelle vecchie modalità del “Sistema Pcc”, per comunicare la non liquidabilità delle fatture e l’esclusione delle fatture che non devono concorrere al calcolo dei tempi di pagamento e ritardo e a determinare lo stock del debito.

Continua ad essere compito delle singole P.A. la verifica delle registrazioni dei pagamenti avvenute automaticamente sul “Sistema Pcc” e l’eventuale integrazione dei dati mancanti. 

Rispetto a questo, potranno essere utilizzate, nelle modalità previste, tutte le funzionalità disponibili sul “Sistema Pcc”.

La RgS segnala inoltre che il “Sistema Pcc” continuerà a ricalcolare, anche dopo il 31 gennaio 2022, contemporaneamente lo stock di debito per l’anno 2020 e 2021, e conseguentemente la modifica o l’inserimento su AreaRgS dell’ammontare complessivo dello stock potrà avvenire anche oltre a tale data fino a quando le rilevazioni saranno in corso.


Related Articles

Mutui Enti Locali: online il Portale “Fondo demolizioni opere abusive – Portale Fdoa”

Con un Avviso pubblicato sul proprio sito, Cassa Depositi e Prestiti comunica che, a partire dal 16 novembre 2021, è

“Legge di bilancio 2018”: approvato il Ddl. della Manovra, per i Comuni si prospetta una duplice spinta agli investimenti

Spazi finanziari e contributi per rilanciare gli investimenti in opere pubbliche nel triennio 2018-2020, nuovi fondi per la riqualificazione delle

Fatture elettroniche: per la P.A. ci sono sanzioni per la mancata conservazione a norma di quelle in arrivo?

Il testo del quesito: “Sapete dirmi se per la P.A. ci sono sanzioni per la mancata conservazione a norma delle

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.