Riconoscimento del debito scaturente da “Sentenza esecutiva” ex lett. a) dell’art. 194 del Tuel e da altri titoli esecutivi analoghi

Nella Delibera n. 166 del 15 giugno 2021 della Corte dei conti Campania, un Sindaco chiede un parere sulla questione in cui, “atteso che l’elencazione delle ipotesi in cui il Consiglio comunale può procedere al riconoscimento dei debiti fuori bilancio, ai sensi dell’art. 194 del Dlgs. n. 267/2000, ha carattere di tassatività e come tale non suscettibile di estensione a fattispecie diverse, […] nell’ipotesi in cui il debito derivante da Sentenza non venga riconosciuto entro il termine di 120 giorni (art. 14 del Dl. n. 669/1996, convertito nella Legge n. 30/1997) ed il creditore esperisca la procedura esecutiva, le
Related Articles
Trattamento dei dati personali e diritto di cronaca giornalistica: un nuovo provvedimento del Garante Privacy
L’11 marzo 2021 il Garante della Privacy ha disposto un provvedimento verso una testata online per l’utilizzo improprio di dati
Debiti P.A.: riattivata sulla “Pcc” la funzione per perfezionare le richieste delle anticipazioni di liquidità entro il 9 ottobre 2020
Con un Avviso pubblicato il 16 settembre 2020 sul sito “Piattaforma dei crediti commerciali” (“Pcc”), il Ministero dell’Economia e delle
“Pnrr”: pubblicato il Decreto e il Bando-tipo per Regioni e Province per la realizzazione di Impianti di produzione di Idrogeno verde
Il 30 dicembre 2022, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, è stato pubblicato il Decreto-direttoriale che dà
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.