Riforma costituzionale: approvata la Proposta di legge d’iniziativa popolare sul superamento degli svantaggi derivanti dall’insularità

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2022 la Legge Costituzionale recante “Modifica all’art. 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento delle peculiarità delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall’Insularità”.

La Proposta di legge, d’iniziativa popolare, prevede l’aggiunta di un comma all’art. 119 della Costituzione, che recita: “La Repubblica riconosce le peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall’Insularità”.

Il testo è stato approvato in prima deliberazione dal Senato e dalla Camera e approvato, in seconda deliberazione, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti da entrambi i rami del Parlamento. I toni della formulazione della norma sono stati smorzati nel corso dell’esame parlamentare. Originariamente, infatti, la Proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare prevedeva che lo Stato fosse tenuto a riconoscere, anziché la “peculiarità”, il “grave e permanente svantaggio naturale derivante dall’Insularità”.