Riforma della P.A.: il Disegno di legge delega “ridisegna” la figura dei Dirigenti pubblici

Oggi torna sul tavolo della Commissione Affari costituzionali del Senato il testo del Disegno di legge delega “S.1577” che costituisce la “pietra miliare” della riforma della Pubblica Amministrazione.
Il Ddl. dovrebbe dare al Governo la possibilità di riscrivere nodi cruciali del Comparto P.A., come le norme in materia di partecipazioni societarie detenute dagli Enti pubblici e quelle in tema di responsabilità nella Pubblica Amministrazione. Moltissimi i punti del Ddl. destinati a far discutere: uno su tutti la radicale trasformazione del ruolo dei Dirigenti pubblici, ivi compresi quelli degli Enti Locali.
Il riordino, in questo campo, si
Related Articles
Assunzioni a tempo determinato: “via libera” in caso di progetti in campo sociale approvati e finanziati con fondi regionali/statali
Nella Delibera n. 56 del 21 settembre 2017 della Corte dei conti Friuli Venezia Giulia, viene chiesto un parere
Previdenza complementare: stesso regime tributario tra lavoratori pubblici e privati
Nella Sentenza n. 218 del 3 ottobre 2019 della Corte Costituzionale, è stata sollevata questione di legittimità costituzionale dell’art. 23,
Straordinari elettorali: i costi del riposo compensativo per il dipendente che lavora di domenica sono a carico del Comune?
Il testo del quesito: “Nel caso in cui un dipendente lavori di domenica come servizio elettorale, oltre al pagamento dello