“Riforma Madia”: in G.U. il “Testo unico sulle Società partecipate” e il “Codice di Giustizia contabile”

“Riforma Madia”: in G.U. il “Testo unico sulle Società partecipate” e il “Codice di Giustizia contabile”

Nuovi pezzi si aggiungono al grande “puzzle” della Riforma della Pubblica Amministrazione orchestrata dal Ministro, Marianna Madia. Dopo il Dlgs. n. 97/16 (c.d. “Foia”), il Dlgs. n. 116/16, in materia di licenziamento disciplinare dei dipendenti pubblici, il Dlgs. n. 126/16 (“Decreto Scia”) e il Dlgs. n. 127/16 in materia di Conferenza di Servizi, 2 nuovi Decreti attuativi della Legge 7 agosto 2015, n. 124, hanno terminato il proprio iter e sono stati pubblicati sulla G.U.

Nello specifico sono stati diramati:

Inutile dire come quest’ultimo fosse il Provvedimento largamente più atteso negli Enti Locali. Il nuovo “Testo unico” sulle partecipate riordina infatti l’intera disciplina delle partecipazioni societarie, con particolare riguardo alla costituzione di Società da parte di P.A., nonché all’acquisto, al mantenimento e alla gestione di partecipazione da parte di tali Amministrazioni, in Società a totale o parziale partecipazione pubblica, diretta o indiretta.


Related Articles

“Fondo di solidarietà comunale”: definizione e ripartizione delle risorse spettanti per l’anno 2017

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 144 (S.O. n. 32), il Dpcm. 25 maggio 2017: “Fondo di solidarietà comunale. Definizione

Tassazione separata Irpef: esclusa quando la corresponsione degli emolumenti in un periodo d’imposta successivo è “fisiologica”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 49 del 25 gennaio 2022, ha fornito chiarimenti in ordine al trattamento fiscale

Imu: il trattamento impositivo del fabbricato adibito a Scuola paritaria

Nell’Ordinanza n. 9211 del 6 aprile 2021 della Corte di Cassazione, la questione controversa riguarda l’assoggettamento, dapprima ad Ici, e