“Riforma Madia”: in G.U. il “Testo unico sulle Società partecipate” e il “Codice di Giustizia contabile”

Nuovi pezzi si aggiungono al grande “puzzle” della Riforma della Pubblica Amministrazione orchestrata dal Ministro, Marianna Madia. Dopo il Dlgs. n. 97/16 (c.d. “Foia”), il Dlgs. n. 116/16, in materia di licenziamento disciplinare dei dipendenti pubblici, il Dlgs. n. 126/16 (“Decreto Scia”) e il Dlgs. n. 127/16 in materia di Conferenza di Servizi, 2 nuovi Decreti attuativi della Legge 7 agosto 2015, n. 124, hanno terminato il proprio iter e sono stati pubblicati sulla G.U.
Nello specifico sono stati diramati:
- il Dlgs. 26 agosto 2016, n. 174, rubricato “Codice di Giustizia contabile, adottato ai sensi dell’art. 20 della Legge 7 agosto 2015, n. 124” (G.U. n. 209 del 7 settembre 2016, S.O. n. 41), che riordina e ridefinisce la disciplina processuale concernente tutte le tipologie di giudizi che si svolgono innanzi la Corte dei conti, compresi i giudizi pensionistici, i giudizi di conto e i giudizi a istanza di parte;
- il Dlgs. 19 agosto 2016, n. 175, recante “Testo unico in materia di Società a partecipazione pubblica” (G.U. n. 210 dell’8 settembre 2016).
Inutile dire come quest’ultimo fosse il Provvedimento largamente più atteso negli Enti Locali. Il nuovo “Testo unico” sulle partecipate riordina infatti l’intera disciplina delle partecipazioni societarie, con particolare riguardo alla costituzione di Società da parte di P.A., nonché all’acquisto, al mantenimento e alla gestione di partecipazione da parte di tali Amministrazioni, in Società a totale o parziale partecipazione pubblica, diretta o indiretta.
Related Articles
“Pnrr”: la Ministra Carfagna al Tavolo per il partenariato economico, sociale e territoriale
La Ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, ha partecipato, martedì 12 aprile 2022, alla decima riunione
Divieto di soccorso finanziario”: principio estensibile anche ai Consorzi di servizi partecipati da Enti Locali
Nella Delibera n. 296 del 17 luglio 2019 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco ha chiesto un parere in
Questionario della Corte dei conti sullo stato di attuazione del “Piano triennale per l’informatica nella P.A.”
Premessa La Corte dei conti ha avviato un’Indagine volta a verificare lo stato di attuazione dell’Agenda Digitale da parte degli