Riscossione: approvato il Decreto che sospende i pagamenti delle cartelle esattoriali fino al 31 dicembre 2020

Oltre al Ddl. Bilancio 2021, il Consiglio dei Ministri, riunitosi domenica 18 ottobre 2020 a Palazzo Chigi, ha approvato anche un altro importante provvedimento: un Decreto-legge recante “Disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale”.
Con questo provvedimento, in attesa di pubblicazione in G.U., viene disposta la proroga fino al 31 dicembre 2020 della sospensione delle attività di notifica di nuove cartelle di pagamento, del pagamento delle cartelle precedentemente inviate e degli altri atti dell’Agente della Riscossione. E’ stato inoltre esteso, sempre fino al 31 dicembre 2020, il periodo durante il quale si decade dalla rateizzazione con il mancato pagamento di 10 rate, anziché 5.
Per consentire uno smaltimento graduale delle cartelle di pagamento che si sono già accumulate, alle quali si aggiungeranno quelle dei ruoli che gli Enti consegneranno fino al termine della sospensione, è stato inoltre previsto il differimento di 12 mesi del termine entro il quale avviare alla notifica le cartelle.
Related Articles
Costi medi della manodopera inferiori alla Tabelle ministeriali: non comportano l’automatica esclusione dalla gara
Nella Delibera n. 504 del 5 giugno 2019 dell’Anac, la questione controversa ha ad oggetto l’esclusione illegittima di una Società
Accertamento antielusivo: richiesta chiarimenti al contribuente non può essere sostituita da dichiarazioni rese in sede di verifica
Con la Sentenza n. 693 del 16 gennaio 2015, la Corte di Cassazione ha esaminato un ricorso presentato dall’Agenzia delle
Polizia municipale: le assunzioni stagionali finanziate con le sanzioni del “Codice della strada” sono escluse dai limiti di spesa per il lavoro flessibile
Nella Delibera n. 130 del 16 settembre 2015 della Corte dei conti Emilia Romagna, un Sindaco ha chiesto un parere
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.