Riscossione: emissione cartella ed estinzione del processo per inattività delle parti

Nella Sentenza n. 4574 del 6 marzo 2015 della Corte di Cassazione, un contribuente ricorre contro il Concessionario della riscossione che ha emesso una cartella di pagamento in seguito all’estinzione del processo per inattività delle parti, ritenendo applicabile il termine di prescrizione di 10 anni di cui all’art. 2953, del Codice civile.
Sul punto, la Corte di Cassazione ha ritenuto inapplicabile il termine di prescrizione di 10 anni del diritto alla riscossione delle sanzioni tributarie, derivante da sentenza passata in giudicato, per diretta applicazione dell’art. 2953 del Cc., in quanto tale norma è applicabile soltanto quando vi è una sentenza
Related Articles
Il settore della cultura oltre il PNRR: giovedì 28 luglio 2022 il nuovo Tavolo tecnico del Progetto “Next Generation EU – EuroPA Comune”
Il settore della cultura oltre il PNRR: Fondi e opportunità di finanziamento aggiuntive al Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Compensazione minor gettito Imu/Tasi: erogato l’acconto delle anticipazioni previste per i Comuni colpiti dal Sisma del Centro Italia
Con il Comunicato 28 luglio 2017, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha informato che è in
Iva: chiarimenti sull’aliquota applicabile ad interventi di vario tipo operati sulla Pubblica Illuminazione
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 144 del 3 marzo 2020, ha fornito chiarimenti in ordine all’aliquota Iva applicabile