Riscossione: presupposti necessari per la notifica dell’atto presso l’Albo comunale

Corte di Cassazione, Sentenza n. 24082 del 25 novembre 2015
Nella fattispecie in esame, un contribuente ha proposto ricorso contro l’Agente di riscossione per la cassazione della Sentenza con cui è stata giudicata valida la notifica della cartella di pagamento effettuata ai sensi dell’art. 60, lett. e), del Dpr. n. 600/73, sul presupposto che la notifica tentata alla sua residenza anagrafica non era andata a buon fine poiché il contribuente non è stato identificato, come asserito dallo stesso Agente notificatore.
Nel caso di specie – osserva la Suprema Corte – l’oggetto del contenzioso non è la relata di notifica, ma
Related Articles
Notifica: non può essere esclusa la raccomandata informativa
Nell’Ordinanza n. 17235 del 2 luglio 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità osservano che l’art. 60 del
“Documento di Economia e Finanza”: il Mef, “Ad oggi non esiste una bozza”
Contraddicendo una notizia diffusa da alcuni Organi di stampa, con il Comunicato-stampa n. 52 del 26 marzo 2018, il Ministero
Entrate tributarie: aumento dello 0,9% nei primi 5 mesi dell’anno
Tra gennaio e maggio 2015 le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, sono state