Ritenuta d’acconto: si applica anche alle spese legali in favore della controparte vittoriosa ?

di Francesco Vegni

Il testo del quesito:

La Risposta n. 286/2022 AdE ci ha creato dubbi e perplessità circa la ritenuta da applicare al pagamento delle spese legali in favore della controparte vittoriosa, direttamente al legale munito di delega all’incasso. Leggendo tale risposta, parrebbe che solo nella certezza di pagare somme che non costituiscano reddito professionale (tale certezza sarebbe garantita dalla presentazione di fattura emessa nei confronti del cliente e quietanzata) è possibile non trattenere e quindi non versare la ritenuta d’acconto. Nell’ipotesi contraria, si dovrebbe versare la ritenuta e conseguentemente essere obbligati ad inviare una CU anche per

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.