Rsu: la Circolare di Aran fornisce alcuni chiarimenti sulle Elezioni del 5, 6 e 7 aprile 2022

Sul sito di Aran è stata pubblicata la Circolare n. 1/2022 relativa ai chiarimenti circa lo svolgimento delle Elezioni del 5, 6 e 7 aprile per il rinnovo delle Rsu.
È prevista l’elezione di una unica Rsu nelle Amministrazioni del Comparto “Funzioni locali” e del Comparto “Sanità”, nonché nelle Istituzioni scolastiche, educative e di alta formazione e nelle Università.
Possono presentare le Liste elettorali senza alcun adempimento relativo alla presentazione dello statuto e atto costitutivo:
- tutte le Organizzazioni sindacali di categoria rappresentative nei Comparti di contrattazione per il triennio 2019-2021;
- tutte le Organizzazioni sindacali, rappresentative e non, formalmente aderenti alle Confederazioni sottoscrittrici del Protocollo di cui alla lett. A) e alle Confederazioni firmatarie dell’Accordo-quadro 7 agosto 1998.
Devono invece presentare lo statuto e l’atto costitutivo, la dichiarazione di adesione all’Accordo-quadro 7 agosto 1998 per la costituzione delle Rsu, nonché quella relativa all’applicazione delle norme sui “servizi pubblici essenziali” di cui alla Legge 12 giugno 1990, n. 146, entro il termine fissato, tutte le altre Organizzazioni sindacali di categoria che non rientrano nei casi indicati precedentemente.
La documentazione deve essere consegnata direttamente alle Commissioni elettorali congiuntamente alla presentazione della Lista. Per tutti i chiarimenti, si rimanda alla predetta Circolare n.1/2022 pubblicata sul sito di Aran.
Related Articles
Certificazione Soa per lavori fino a Euro 150.000: in assenza la partecipazione alla gara è subordinata al possesso dei requisiti di cui all’art. 90 del Dpr. n. 207/2010
Nella Delibera n. 681 del 17 luglio 2019 dell’Anac, viene chiesto un parere sulla legittimità dell’esclusione da una gara di
Il Garante della privacy blocca provvisoriamente alcuni trattamenti di dati dell’“App IO”
Il 10 giugno, con un provvedimento, l’Autorità “Garante per la protezione dei dati personali” ha chiesto a PagoPA, società pubblica
Comune nato da fusione: limite spesa personale è dato dalla somma della spesa media sostenuta da ciascun Ente nel triennio pre-fusione
Nella Delibera n. 1 del 17 gennaio 2018 della Corte dei conti Piemonte, viene chiesto un parere sui criteri di
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.