Salone Libro, l’Inps premia gli artisti colpiti dalla pandemia

Salone Libro, l’Inps premia gli artisti colpiti dalla pandemia

(Adnkronos) –
Solidarietà, educazione e lavoro come fondamento di una pace duratura: con questo motto l’Inps ha presentato al pubblico del Salone Internazionale del Libro di Torino il Premio Letterario Fondo Psmsad (Pittori, Scultori, Musicisti, Scrittori e Autori Drammatici), dedicato a testi inediti in lingua italiana e aperto a tutti i cittadini italiani e appartenenti all’Unione Europea che abbiano raggiunto la maggiore età.  

Il concorso, che ha l’intento di lanciare nuovi talenti e far conoscere il Fondo Psmsad e le opportunità che offre agli artisti, si articola in tre sezioni e prevede la premiazione di un romanzo, di una raccolta di racconti e di un’opera drammaturgica. Presenti in Sala Madrid al Centro Congressi del Lingotto di Torino, le più alte cariche dell’Inps nazionale e regionale, l’Assessore al Bilancio e Attività Produttive della Regione Piemonte, l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Torino e la Presidente del Consiglio comunale di Torino. 

“Con questa iniziativa vogliamo premiare una categoria di lavoratori che durante la pandemia ha sofferto ancora di più – ha dichiarato Pasquale Tridico, presidente nazionale dell’Inps – Abbiamo sostenuto i lavoratori dello spettacolo, attori, artisti, musicisti, attraverso il sostegno al reddito, con bonus da 8600 euro nel periodo 2020-21. Oggi rilanciamo con attività che premiano l’operosità, l’impegno; vediamo finalmente la luce in fondo al tunnel che è stata la pandemia”, aggiunge Tridico. 


Related Articles

Vino, nasce la ‘Bottiglia Masi’: minor peso, più qualità e design

(Adnkronos) – È stata svelata la ‘Bottiglia Masi’, frutto della collaborazione tra la storica azienda vitivinicola della Valpolicella, Piero Lissoni,

Professioni, l’esperto: “Dropshipping sempre più digital e globalizzato”

(Adnkronos) – “Il dropshipping esiste da sempre, ma ha raggiunto oggi una forma più evoluta, digital e globalizzata. Si basa

Findomestic: in 2021 beni durevoli a 70,6 mld, +2% su livelli pre pandemia

Con un’impennata dei consumi del +13,7% il mercato dei beni durevoli chiuderà il 2021 a quota 70,6 miliardi, vale a

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.