“Scuole sicure”: contributi agli Enti Locali per prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli Istituti scolastici

“Scuole sicure”: contributi agli Enti Locali per prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli Istituti scolastici

Il Ministero dell’Interno, con la Circolare n. 17278/110/1 del 26 agosto 2018 del Capo di Gabinetto attuativa della Direttiva del Ministro dell’Interno diramata il medesimo giorno, ha impartito delle indicazioni per il rafforzamento delle iniziative di prevenzione e contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi delle Scuole.

A tal fine, la Circolare messo a disposizione dei Centri urbani di maggiori dimensioni (Comuni superiori a 200.000 abitanti) risorse per un ammontare di 2,5 milioni di Euro a valere sul “Fondo Unico Giustizia” da finalizzare ad interventi volti ad una più complessiva strategia di azione contro tale fenomeno.

Le

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Fatturazione elettronica: riaperti i termini per compilare il questionario Ifel-Agid

L’Anci e l’Agenzia per l’Italia digitale hanno riaperto – in ragione dell’adesione finora solo parziale da parte dei Comuni –

Nucleo di valutazione: la nomina non spetta al Sindaco

Il Tar Campania, nella Sentenza n. 2347, del 23 aprile 2015 afferma che, in base all’ordinamento degli Enti Locali, è

Tarsu: la tassazione degli imballaggi terziari

Nella Sentenza n. 33425 del 27 dicembre 2018 della Corte di Cassazione, i rifiuti da imballaggi terziari non possono essere

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.