Selezione conferimento incarichi: giurisdizione Giudice ordinario

Selezione conferimento incarichi: giurisdizione Giudice ordinario

Nella Sentenza 279 del 10 febbraio 2021 del Tar Calabria, i Giudici affermano che il ricorso presentato davanti al Giudice amministrativo diretto nei confronti dei Provvedimenti di una procedura diretta alla nomina di un Responsabile di Servizio ex art. 110, comma 1, del Dlgs. n. 267/2000 (Tuel), non è ammissibile per difetto di giurisdizione. I Giudici chiariscono che la controversia in materia di selezione per il conferimento di incarichi di natura direttiva “a contratto”, ai sensi dell’art. 110, comma 1, del Tuel, rientra nella giurisdizione del Giudice ordinario, in quanto riguarda una procedura che difetta in radice dei requisiti del concorso ed è connotata dal carattere fiduciario della scelta da parte del Sindaco operata nell’ambito di un elenco di soggetti ritenuti idonei sulla base dei requisiti di professionalità, in quanto detta procedura non consiste in una selezione comparativa di candidati svolta sulla base dei titoli o prove di finalizzate a saggiarne il grado di preparazione e capacità, da valutare (gli uni e le altre) attraverso criteri predeterminati, essendo piuttosto finalizzata ad accertare, tra coloro che hanno presentato domanda, quale sia il profilo professionale maggiormente rispondente alle esigenze di copertura dall’esterno dell’incarico dirigenziale.


Related Articles

Iva: per il 2021-2022 chi è soggetto a “split payment” non è interessato alla predisposizione in via autonoma di Registri, Lipe e Dichiarazione

Con il Provvedimento 8 luglio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità di predisposizione dei documenti Iva precompilati e

“Fondo salario accessorio 2020”: adeguamento del limite ex art. 33, comma 2, del Dl. n. 34/2019

Nella Delibera n. 95 del 30 luglio 2020 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco ha formulato alcuni quesiti inerenti

Tributi locali: pubblicate le specifiche tecniche per l’invio al Mef delle Delibere di approvazione dei Regolamenti e delle tariffe per l’anno 2022

È stato pubblicato sul sito web istituzionale del Mef-Dipartimento Finanze il Decreto 20 luglio 2021, rubricato “Specifiche tecniche invio telematico

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.