‘Seminare il futuro’, Berrino: “L’alimentazione sana riduce il rischio di ammalarci”

(Adnkronos) – Fondazione Seminare il futuro e NaturaSì, nella Giornata mondiale dell’alimentazione del 16 ottobre, hanno ribadito il proprio impegno che dura ormai da 12 anni e che avviene nelle aziende agricole dell’ecosistema NaturaSì con la manifestazione ‘Seminare il futuro’: un appuntamento che ha visto la partecipazione di centinaia di persone impegnate nel gesto antico di spargere le sementi su un campo.
Un incontro dal forte significato simbolico che ha messo l’accento sulla necessità di promuovere un’agricoltura che si prenda cura della fertilità naturale del suolo senza dimenticare l’importanza di una sana alimentazione che passa proprio da prodotti biologici, come spiegato dal dottor Franco Berrino, medico ed epidemiologo italiano. “Per ridurre la probabilità di ammalarci è importante tornare a un’alimentazione sana cioè cereali integrali, legumi, verdure, frutta, frutta a guscio tutti i giorni come base dell’alimentazione”.
“Devono essere biologici – aggiunge – e non lo dico io ma l’organizzazione mondiale della sanità che è importante questo tipo di alimentazione. Occasionalmente si può mettere un prodotto animale che sia una carne, un pesce o un formaggio. Ma i cereali integrali devono essere il cibo quotidiano dell’uomo e lo sono sempre stato prima della rivoluzione industriale. Torniamo a mangiare cereali e legumi tutti i giorni”.
Related Articles
Digitalizzazione, per oltre 80% utility investimenti dedicati
(Adnkronos) – Impegno crescente in direzione della digitalizzazione per i settori industriali dell’energia, del ciclo idrico e della gestione dei
Cresce l’attenzione per l’economia circolare in Italia
(Adnkronos) – A Roma la IX edizione dell’EcoForum organizzato a Palazzo Falletti da Legambiente, La Nuova Ecologia e Kyoto Club
Trovati alti livelli di PFAS nei cervi americani
(Adnkronos) – Negli Stati Uniti trovati individuati livelli elevati di PFAS, o sostanze perfluoroalchiliche, nel sangue di cervi in diversi
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.