Servizi Demografici: avviato un Progetto volto a consentire l’accesso ad “Anpr” da parte delle Pubbliche Amministrazioni

Con una Nota pubblicata il 16 febbraio 2021 sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per i Servizi Demografici, ha annunciato di aver avviato un Progetto finalizzato a consentire l’accesso ad “Anpr” (“Anagrafe nazionale della popolazione residente”) alle P.A. che ne abbiano necessità per l’espletamento dei propri compiti istituzionali.
Il Viminale ha ricordato che l’art. 5, comma 4, del Dpcm. n. 194/2014, prevede che i Comuni già transitati in “Anpr” consentano alle P.A. di accedere ai dati anagrafici della popolazione residente nel proprio territorio, anche attraverso il rilascio di elenchi anagrafici.
Per dare attuazione a tali disposizioni, la Direzione centrale per i Servizi Demografici ha annunciato di aver dato avvio a un Progetto specifico, in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale e l’Agenzia per l’Italia Digitale. “Tale progettualità – si legge – prevede che il servizio sia reso disponibile previa sottoscrizione di uno Schema di Accordo di fruizione, già sottoposto ad una preventiva valutazione dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. L’Accordo e la Piattaforma informatica sono in fase di adeguamento alle prescrizioni dell’Autorità”.
Ulteriori informazioni sul Progetto in questione potranno essere acquisite attraverso il sito www.anpr.interno.it.
Related Articles
Unione di Comuni: limiti di spesa del personale
Nella Delibera n. 123 del 5 aprile 2019 della Corte dei conti Lombardia, viene chiesto un parere sulla disciplina relativa
Mancata indicazione del costo della manodopera nell’offerta economica: legittima l’esclusione dalla gara e non ammesso il “soccorso istruttorio”
Nella Sentenza n. 1555 del 14 marzo 2018 del Consiglio di Stato, un Comune aveva avviato una procedura negoziata senza
Incentivi alla progettazione: la Corte Lombardia circoscrive i casi in cui possono essere corrisposti
Nella Delibera n. 417 del 16 novembre 2015 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco ha formulato una richiesta di
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.