Servizi Demografici: comunicate le modalità di rilascio dei Certificati anagrafici telematici tramite l’Anpr

Servizi Demografici: comunicate le modalità di rilascio dei Certificati anagrafici telematici tramite l’Anpr

Il Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, con la Circolare n. 115 del 31 ottobre 2022, ha comunicato la modalità di rilascio dei Certificati anagrafici telematici tramite l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (Anpr). 

In primo luogo, il Dait ha escluso la possibilità per il richiedente di acquisire, accedendo alla piattaforma Anpr con la propria Identità digitale, certificati relativi a soggetti terzi, diversi da quelli indicati nel Decreto 24 novembre 2021, n. 280 (se stesso o uno dei componenti della famiglia anagrafica).

Relativamente alla stipula di convenzioni con enti o associazioni di categoria (come tabaccai e edicole) finalizzate al rilascio di certificati anagrafici telematici, tramite l’utilizzo di piattaforme digitali messe a disposizione da alcune società di informatica, il Dait ha fatto presente che tali piattaforme non risultano conformi alle modalità e alle misure di sicurezza descritte nel Dpcm. n. 194/2014, contenente il “Regolamento recante modalità di attuazione e di funzionamento dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr) e di definizione del piano per il graduale subentro dell’Anpr e delle anagrafi della popolazione residente”.

Infine, il Dipartimento ha ribadito che un improprio trattamento di tali dati personali può comportare una violazione delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali, con conseguente possibilità di incorrere in sanzioni.


Related Articles

Trasformazione a tempo pieno del contratto di lavoro: incidenza sulla capacità assunzionale dell’Ente

Nella Delibera n. 93 del 7 giugno 2019 della Corte dei conti Abruzzo, un Comune ha chiesto un parere in

Interventi di messa in sicurezza: prorogato al 15 maggio 2020 il termine per la presentazione delle richieste di contributo

Con il Comunicato pubblicato il 6 marzo 2020, il Ministero dell’Interno ha annunciato la proroga del termine di presentazione della

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.