by Redazione | 24/01/2023 10:00
Il Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno, tramite la Circolare n. 3 del 19 gennaio 2023, informa della Sentenza della Corte suprema di Cassazione, Sezioni Unite Civili, n. 38162 pubblicata il 30 dicembre 2022, relativa alla trascrivibilità in Italia dell’atto di nascita, regolarmente formato in Paese estero, di un bambino nato in Canada attraverso la pratica della gestazione per altri.
Tramite la Sentenza, disponibile sul sito della Corte, le Sezioni Unite hanno affermato che, in questo caso, è esclusa l’automatica trascrivibilità del Provvedimento giudiziario straniero “a fortiori” dell’atto di nascita, nel quale sia indicato quale genitore il genitore d’intenzione oltre a quello biologico, anche se l’atto di nascita è stato formato in conformità della “lex loc”, ma che il bambino ha il diritto fondamentale al riconoscimento, anche giuridico, del legame sorto in forza del rapporto affettivo instaurato e vissuto con colui che ha condiviso il disegno genitoriale e che l’ineludibile esigenza di assicurargli i medesimi diritti degli altri bambini è garantita attraverso l’adozione in casi particolari, ai sensi dell’art. 44, comma 1, lett. d) della Legge n. 184/1983. La Corte ha quindi affermato che l’adozione rappresenta lo strumento che consente di dare riconoscimento giuridico allo status di figlio e al legame con il partner del genitore genetico. Attraverso la Circolare, il Dait invita i Sindaci ad assicurare l’osservanza di tali indirizzi giurisprudenziali nei rispettivi Uffici competenti.
Source URL: https://www.entilocali-online.it/servizi-demografici-si-usa-ladozione-per-il-riconoscimento-degli-atti-di-nascita-per-bambini-nati-attraverso-la-gestazione-per-altri/
Copyright ©2023 Enti Locali Online unless otherwise noted.