“Servizi di interesse generale”: l’intervento dell’Ente Locale non è giustificato in caso di partecipazione minoritaria

Nella Delibera n. 398 del 21 dicembre 2016 della Corte dei conti Lombardia, un Comune chiede un parere sulla possibilità di mantenere la propria partecipazione in una Società che si occupa del “Servizio di teleriscaldamento”.
La Sezione evidenzia quanto stabilito dall’art. 2, comma 1, lett. h) del Dlgs. n. 175/16, il quale definisce “i servizi di interesse generale” come “le attività di produzione e fornitura di beni o servizi che non sarebbero svolte dal mercato senza un intervento pubblico o sarebbero svolte a condizioni differenti in termini di accessibilità fisica ed economica, continuità, non discriminazione,
Related Articles
Opere pubbliche: al via la consultazione pubblica sulle Linee-guida per la valutazione di quelle del Settore stradale
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili (Mims) ha annunciato, con una Nota pubblicata l’11 luglio 2022 sul proprio
Organismo di diritto pubblico avente la forma della Spa: competenza dell’Amministratore delegato in materia di esclusione dalla gara
Nella Sentenza n. 4401 del 9 luglio 2020 del Consiglio di Stato, i Giudici affermano che, ai sensi dell’art. 80
Gestione delle Tasse automobilistiche: accordo tra la Provincia autonoma e l’Aci
Nella Sentenza n. 91 del 18 giugno 2019 della Trga Trento, i Giudici affermano che è legittimo l’Accordo tra la