Servizi per le famiglie: ripartiti 135 milioni di Euro tra 6.127 Comuni per finanziare i Centri estivi

Sono 6.127 i Comuni che, anche grazie ai 135 milioni di Euro messi in campo dal “Decreto Rilancio”, hanno potuto garantire alle famiglie residenti nei propri territori l’attivazione dei Centri estivi.
A sottolinearlo è l’Anci che ha anche pubblicato sul proprio sito (consulta l’Elenco provvisorio) i dati provvisori, divisi per singolo Comune, relativi al riparto operato in sede di Conferenza unificata il 18 giugno 2020.
Ulteriori 15 milioni di Euro saranno destinati, tramite bando, al finanziamento di Progetti di contrasto alla povertà educativa.
“L’Anci – si legge nella Nota – si è occupata di definire i criteri, che rispecchiano quelli previsti per il fondo nazionale politiche sociali, tenendo conto della popolazione residente fra i 3 e i 14 anni. L’erogazione delle risorse ai Comuni sarà assicurata nei 15 giorni successivi alla registrazione della Corte dei conti mediante un’anticipazione di Tesoreria. Tutta la procedura è stata snellita, su sollecitazione dei Sindaci, e l’attività sarà monitorata. In Unificata è inoltre passata l’intesa tra Governo ed Enti Locali che mette immediatamente a disposizione dei Comuni oltre 137 milioni. 51,4 milioni sul 2020 e 85,8 sul 2021”.
Related Articles
Patrimonio della P.A.: al via la rilevazione delle partecipazioni pubbliche per il 2015
Con il Comunicato n. 138 del 28 luglio 2016, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito indicazioni relative alla
“Fondo di solidarietà comunale 2017”: predisposto il pagamento di una ulteriore “tranche”, pari al 97% della spettanza annuale
Con il Comunicato 27 ottobre 2017, il Ministero dell’Interno-Direzione centrale della Finanza locale ha reso noto che il 25 ottobre
“Cuneo fiscale”: il rapporto Ocse attesta la riduzione nel 2014 per i destinatari del “Bonus Irpef”
Si aggira nell’ordine dei 2,5 punti percentuali la riduzione del “cuneo fiscale” registrata nel 2014 rispetto all’anno precedente per i
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.