Sessione Bilancio 2020: le misure della Manovra al vaglio della Corte dei conti nell’audizione sul bilancio di previsione

Al fine di fornire una informativa adeguata ed aggiornata sull’iter che porterà alla “Legge di bilancio 2020-2022”, è utile analizzare alcuni passaggi della relazione dell’Audizione tenuta dalla Corte dei conti in Commissione Bilancio del Senato sul “Dl. Fiscale 2020” e sul “Ddl. Bilancio 2020-2022”, con un particolare focus sulle entrate dello Stato.
Preliminarmente, occorre citare per completezza di informazione alcuni dati relativi al 2020, in cui si avrà una flessione delle entrate di Euro 27,4 miliardi, frutto dell’ammontare delle risorse necessarie per l’abolizione delle “clausole di salvaguardia” sull’Iva, che ammontano a Euro 23,1 miliardi, e
Related Articles
Affidamento “in house”: se manca la motivazione è illegittimo
Nella Sentenza n. 1900 del 12 maggio 2016 del Consiglio di Stato, è stata accolto il ricorso proposto da una
Accordo di programma: all’atto della ratifica, il Consiglio comunale non può entrare nel merito dei contenuti
Nella Sentenza n. 8818 del 20 luglio 2017 del Tar Lazio, i Giudici si esprimono sulla questione della natura e
Variazioni territoriali: incostituzionale la Lr. Sardegna che ha ridefinito i confini dei Comuni senza consultare i cittadini
Nella Sentenza n. 21 dell’8 febbraio 2018 della Corte Costituzionale, la questione controversa in esame riguarda la legittimità costituzionale dell’art.
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.