Shopping online, i consigli per riutilizzare e riciclare il pack

Shopping online, i consigli per riutilizzare e riciclare il pack

(Adnkronos) – Non buttare via gli imballaggi di cartone, ottimizza lo spazio e utilizza scotch di carta per sigillare i nuovi pacchi. Per promuovere il lato verde degli acquisti nasce la partnership tra Subito, piattaforma n.1 in Italia per vendere e comprare in modo sostenibile, e Comieco, il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, che insieme propongono consigli e suggerimenti raccolti nel progetto The Green Side, live da novembre. 

Rendere i nostri acquisti più sostenibili è possibile, a cominciare dalla gestione corretta delle scatole che hanno permesso agli oggetti di arrivare nelle nostre mani. Ecco alcuni suggerimenti di Comieco e Subito per recuperarle e riciclarle correttamente:  

La scatola: non buttare via gli imballaggi di cartone che hanno accompagnato gli ordini fino a casa, vanno conservati per vendere il proprio usato.  

Lo spazio: prima della spedizione, ottimizzare lo spazio della scatola scegliendone una adatta al contenuto oppure privilegiando la creatività per il riuso. Ad esempio, si possono inserire prodotti diversi con dei divisori, creati ritagliando i lati di altre scatole e incastrando quattro ‘alette’ in modo da ottenere una comoda griglia portaoggetti.  

Il contenuto: per proteggere gli oggetti più fragili utilizzare i fogli di vecchi quaderni o appunti che non servono più.  

Il chiudipacco: no a spille di metallo o adesivi. L’alleato migliore è lo scotch di carta se bisogna spedire utilizzando un corriere. Se invece è possibile incontrarsi con l’acquirente, via libera allo spago. 

La personalizzazione: anche le decorazioni possono essere rispettose della natura. Basta utilizzare colori e tinte naturali o creare decoupage utilizzando ritagli di carta da buttare con colle proteiche altamente ecologiche e sostenibili.  

E se invece i pacchi non fossero proprio riutilizzabili, perché rovinati o sporchi, si può sempre cercare di smaltirli al meglio. Come? Eliminando punti metallici, nastri adesivi e altri elementi a base non cellulosica da carta e cartone prima di depositarli nel contenitore della differenziata; comprimendo le scatole e gli scatoloni in cartone per ottimizzare lo spazio nei contenitori appositi così da facilitare le operazioni di raccolta. 


Related Articles

Dopo 40 anni i rinoceronti ritornano in Mozambico

(Adnkronos) – Dopo oltre quarant’anni i rinoceronti stanno tornando a popolare le terre selvagge del Mozambico. Un gruppo di ranger

Il ciclo del vetro, programma di formazione per le scuole

(Adnkronos) – Un programma strutturato per tutte le scuole italiane, dedicato all’economia circolare del vetro e alla sua sostenibilità: un

Allo studio una barriera corallina ibrida al largo di Miami

(Adnkronos) – Questa settimana, gli scienziati dell’Università di Miami si sono letteralmente tuffati nelle acque a poche miglia dalla costa

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.