“Sicurezza urbana”: emanato il Decreto per la promozione della sicurezza integrata

“Sicurezza urbana”: emanato il Decreto per la promozione della sicurezza integrata

É stato pubblicato sulla G.U. n. 44 del 22 febbraio 2017 il Dl. 14 del 20 febbraio 2017, rubricato “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città”.

Il Decreto in esame, emanato al fine di rafforzare la sicurezza delle città e la vivibilità dei territori e di promuovere interventi volti al mantenimento del decoro urbano, dopo aver delineato l’oggetto e le definizioni, all’art. 2 stabilisce che le linee generali per la promozione della sicurezza integrata sono rivolte, in via prioritaria, a coordinare l’esercizio delle competenze dei soggetti istituzionali coinvolti, con riferimento particolare riferimento alla collaborazione tra le Forze

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Ordinamento tributario: l’Agenzia delle Entrate fornisce le nuove linee-guida per il contrasto all’evasione e per i servizi ai contribuenti

L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 4/E del 7 maggio 2021, ha fornito gli indirizzi operativi e le linee-guida

Assenteismo dal lavoro: condanna di un dipendente comunale per danno patrimoniale e all’immagine

Corte dei conti, Sezione Terza giurisdizionale centrale d’Appello, Sentenza n. 205 del 26 aprile 2021 di Antonio Tirelli Oggetto: Condanna

Nomina Dirigenti senza concorso: la Corte Costituzionale sancisce l’illegittimità dell’art. 8, comma 24, del Dl. n. 16/12

Nella Sentenza n. 37 del 17 marzo 2015 della Corte Costituzionale, i Giudici si sono espressi sull’art. 8, comma 24,