Consip ha indetto per conto del Ministero dell’Ambiente una gara per la concessione del Sistri ed entro la fine del 2015 il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti dovrebbe effettivamente diventare pienamente operativo. Ad annunciarlo, con un Comunicato datato 26 giugno e pubblicato sul sito http://www.minambiente.it/, è il Ministro Gian Luca Galletti.
Il Dicastero ha reso noto che il valore stimato della concessione è di 260 milioni di Euro per i 5 anni di durata del contratto (più ulteriori 24 mesi opzionali).
La gara prevede l’affidamento in concessione di una serie di servizi operativi, tra i quali:
- la gestione informatizzata dei registri di carico e scarico (produttore e smaltitore) e delle schede di movimentazione (produttore e trasportatore) in coerenza con l’attuale flusso cartaceo;
- la registrazione dei percorsi in modalità offline, con un modello in grado di evolvere in funzione dell’evoluzione normativa europea, e attraverso strumenti di mercato;
- la generazione in automatico del Mud (Modello unico di dichiarazione);
- la gestione dei contributi attraverso il monitoraggio e la riconciliazione dei flussi finanziari relativi al versamento delle quote annuali di iscrizione dei soggetti iscritti al Sistema;
- le azioni finalizzate all’ampliamento dell’adesione al servizio da parte dei soggetti facoltizzati.
All’aggiudicatario viene anche richiesta la presa in carico del sistema attuale nonché lo sviluppo e gestione del nuovo sistema informatico.
“La gara – si legge – recepisce le indicazioni emerse dalla consultazione pubblica indetta da Consip nello scorso mese di aprile e rivolta alle organizzazioni appartenenti alle categorie di soggetti utenti del Sistri (produttori, trasportatori, smaltitori) e al mercato di riferimento (produttori di software gestionali e operatori del mercato IT), al fine di raccogliere contributi in merito alla possibilità di evoluzione del sistema di tracciabilità dei rifiuti. La gara a procedura ristretta prevede, nella prima fase, la pubblicazione di un bando di prequalifica, a cui segue, in una seconda fase, l’invio della lettera di invito ai concorrenti qualificati”.
Per il Ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, l’avvio della gara Consip apre un “nuovo corso” per il Sistri. “Entro la fine di quest’anno – ha detto – vogliamo raggiungere il nostro obiettivo: dotarci di un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti tecnologicamente avanzato, efficace e in grado di rappresentare per le imprese, le cui istanze sono state pienamente recepite, la garanzia di operare nella trasparenza e nella legalità”.