Società “in house”: il regime speciale di “prorogatio” per la cessazione degli Amministratori

- La disciplina speciale della “prorogatio”
Nel Dl. 16 maggio 1994, n. 293, convertito con modificazioni dalla Legge 15 luglio 1994, n. 444, recante la “Disciplina della proroga degli Organi amministrativi”, è dettata una particolare disciplina in ordine a scadenza, “prorogatio” e ricostituzione degli “Organi di amministrazione attiva, consultiva e di controllo dello Stato e degli Enti pubblici, nonché delle persone giuridiche a prevalente partecipazione pubblica, quando alla nomina dei componenti di tali Organi concorrono lo Stato o gli Enti pubblici”.
Alla stessa fa oggi espresso riferimento anche il “Tusp” (Dlgs. n.
Related Articles
Immobili privati adibiti a Caserme: i chiarimenti della Corte Calabria sulla possibilità per i Comuni di contribuire alle spese per la locazione
Nella Delibera n. 161 del 30 luglio 2020 della Corte dei conti Calabria, un Sindaco chiede alcuni chiarimenti sull’art. 1,
Amministrazioni pubbliche: i dati Istat su conti ed aggregati economici
Con la Nota 24 maggio 2016, l’Istat ha reso noti i dati relativi ai conti economici annuali del Settore delle
“Covid-19”: “Fondone” e perdite delle Società partecipate certificabili
Il Dl. 19 maggio 2020, n. 34 (“Decreto Rilancio Italia”), all’art. 106 ha previsto il “Fondo per l’esercizio delle funzioni