Società “in house”: condanna Amministratori per aver emesso lettere di patronage

Corte dei conti, Sezione Prima giurisdizionale centrale di Appello, Sentenza n. 197 del 24 maggio 2021
di Antonio Tirelli
Oggetto:
Condanna Amministratori e Dirigenti per aver emesso lettere di patronage a favore di una propria Società “in house”, poi fallita: conferma Sentenza territoriale per l’Emilia Romagna n. 19/2020.
Fatto:
Nel gennaio 2007 questo importante Comune emiliano (25.000 abitanti) costituisce una Società (socio unico) per la “realizzazione impianti e servizi energetici da fonti rinnovabili”, con un capitale sociale di Euro 100.000. Nelle Linee-guida approvate dal Consiglio comunale (febbraio 2007), il Piano industriale della Società prevedeva che il
Related Articles
Riduzione canoni di locazione passiva beni: applicabilità ai contratti stipulati dal 1° gennaio 2014 e sino al 23 aprile 2014
Nella Delibera n. 272 dell’11 giugno 2015, della Corte dei conti Veneto, un Comune richiede un parere in merito alla
Contenzioso tributario: notifica dell’appello
Nell’Ordinanza n. 27583 del 28 ottobre 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che ai sensi degli
“Covid-19”: le misure adottate in materia di Istruzione pubblica
E’ stato pubblicato sulla G.U. del 93 dell’8 aprile 2020 il Dl. n. 22 dell’8 aprile 2020, rubricato “Misure urgenti
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.