Società partecipate: l’indennità di risultato non è esclusa dai vincoli  posti dal “Decreto P.A.” in materia di compensi agli Amministratori

Società partecipate: l’indennità di risultato non è esclusa dai vincoli  posti dal “Decreto P.A.” in materia di compensi agli Amministratori

Con la Delibera n. 102 del 14 agosto 2015, la Corte dei conti Friuli Venezia Giulia fornisce chiarimenti in materia di compensi spettanti agli Amministratori di Società partecipate e all’assoggettamento dell’indennità di risultato ai vincoli normativi posti in materia.

La Sezione Friuli è chiamata a chiarire se l’indennità di risultato da attribuire per il raggiungimento di obiettivi di carattere economico e di carattere gestionale sia soggetta ai limiti posti per i compensi degli Amministratori delle Società partecipate da Enti Locali dall’art. 16, comma 1, lett. a) e b), del Dl. n. 90/14 (convertito in Legge n. 114/14), che ha modificato

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

“Bonus bebè”: emanato il Decreto attuativo per disciplinare l’attribuzione dei contributi per i nuovi nati

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 83 del 10 aprile 2015 il Dpcm. 27 febbraio 2015, che regola l’attuazione del

Bilancio di previsione 2020-2022: le misure di impatto della “Legge di bilancio 2020-2022” e del “Decreto fiscale 2020”

Sono molte le disposizioni recate dalla “Manovra di bilancio 2020” (Legge n. 160/2019) e dal “Decreto fiscale” di fine anno

Avvocati comunali: la Corte Piemonte chiarisce le corrette modalità di liquidazione dei compensi

Nella Delibera n. 164 del 20 novembre 2015 della Corte dei conti Piemonte, i quesiti in esame riguardano la corretta