Società pubbliche: la decisione di ricapitalizzazione non è sindacabile dalla Corte dei conti

di Roberto Camporesi
La Corte Costituzionale interviene su un argomento di bruciante attualità, vale a dire il sindacato di merito della Corte dei conti sull’operazione di ricapitalizzazione di una Società, effettuata dal socio pubblico.
Occorre inquadrare la questione nei termini che seguono, anche se l’interesse che ha suscitato porta alla valutazione della estendibilità o meno del giudicato anche sull’azione di altri Enti pubblici che tengono lo stesso comportamento nei confronti delle proprie Società partecipate.
La Sentenza della Corte Costituzionale
La Corte Costituzionale esprime il proprio giudizio di merito al conflitto di attribuzione tra Enti sorto a seguito della Sentenza della
Related Articles
Bilancio di previsione 2016: oggi la Conferenza Stato-Città si esprime sulla possibilità di concedere un’ulteriore proroga
Proroga delle scadenze per la presentazione del Dup e l’approvazione del bilancio di previsione 2016: queste le 2 importanti novità
Unioni di Comuni e Comunità montane: assegnate le risorse 2018 per le funzioni di competenza statale
Con il Comunicato 20 novembre 2018, il Ministero dell’Interno-Direzione centrale ha pubblicato sul sito della Finanza locale le risorse finanziarie
“Piao”: chiarimenti della Funzione pubblica sul Portale e presentazione del Questionario da compilare on-line entro il 31 ottobre 2022
Il Dipartimento della Funzione pubblica, con la Circolare n. 2/2022, ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di utilizzo del
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.