Somme dovute a titolo risarcitorio da parte di debitori morosi: confermata l’esclusione dalla base imponibile Iva

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 74 del 13 marzo 2019, ha fornito chiarimenti in merito all’esclusione dalla base imponibile Iva delle somme corrisposte a titolo risarcitorio, in applicazione dell’art. 15, comma 1, del Dpr. n. 633/1972.
In particolare, la Società istante ha rappresentato di aver affidato ad altra Società un incarico di recupero crediti di difficile esigibilità. La Società incaricata emette fattura alla Società istante per il corrispettivo contrattuale e per il recupero delle spese sostenute, assoggettando ad Iva con aliquota ordinaria, sia il corrispettivo, sia gli ulteriori importi richiesti al debitore a titolo di
Related Articles
Conferimento incarico “Rpct”: le raccomandazioni Anac
Nella Delibera n. 453/2020, l’Anac ha fornito raccomandazioni circa il “conferimento dell’incarico di ‘Responsabile della prevenzione della corruzione e della
Trasferimenti erariali: pubblicato il Modello per il rendiconto del “5 per mille” destinato ai Comuni
Con il Comunicato 24 maggio 2016, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha diffuso il Modello per
Modello “F24 Elide”: istituiti i codici-tributo per il versamento delle somme da corrispondere agli Uffici provinciali delle Entrate
Con la Risoluzione n. 79/E del 30 giugno 2017, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici-tributo per il versamento, tramite
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.