Spese incarichi dirigenziali: devono essere computate ai fini del rispetto del limite di cui all’art. 9, comma 28, del Dl. n. 78/10

Spese incarichi dirigenziali: devono essere computate ai fini del rispetto del limite di cui all’art. 9, comma 28, del Dl. n. 78/10

Nella Delibera n. 176 del 24 giugno 2016 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco rivolge una serie di quesiti inerenti il combinato disposto dell’art. 110, comma 1, del Dlgs. n. 267/00 e dell’art. 19, comma 6, del Dlgs. n. 165/01.

In particolare, il Comune richiede:

  • se il principio di previa ricerca dei ruoli dirigenziali all’interno dell’Amministrazione consenta all’Ente di procedere a una selezione pubblica esclusivamente riservata agli interni, derogando al principio costituzionale di cui all’art. 97 della Costituzione;
  • se tale rapporti collaborativi deroghino, in applicazione dell’art. 11, comma 4-bis, del Dl. n. 90/14, ai limiti di spesa
Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Procedura di gara: non è illegittima se i tempi sono troppo lunghi

Nella Sentenza 4199 dell’11 ottobre 2016 del Consiglio di Stato, una Azienda sanitaria provinciale ha pubblicato un bando per l’affidamento

Iva: il canone di locazione fatturato dal Comune alle Poste sarà soggetto a “split payment” dal 1° luglio 2017?

Il testo del quesito: “In merito all’estensione dello ‘split payment’ ad altri soggetti a partire dal 1° luglio 2017, vorremmo