“Spesometro” e “Liquidometro”: diffuse le modalità per segnalare eventuali anomalie tra fatture comunicate e liquidazioni periodiche Iva

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 275294 del 28 novembre 2017, emanato ai sensi dell’art. 1, comma 636, della Legge n. 190/14, ha reso note le modalità con le quali sono messe a disposizione del contribuente e della Guardia di Finanza, anche mediante l’utilizzo di strumenti informatici, le informazioni derivanti dal confronto tra i dati comunicati dal contribuente e dai suoi clienti soggetti passivi Iva, all’Agenzia delle Entrate, ai sensi dell’art. 21 del Dl. n. 78/10, come modificato dall’art. 4, del Dl. n. 193/16 (c.d. “Spesometro”), e dell’art. 21-bis del medesimo Decreto (Comunicazioni liquidazioni periodiche Iva
Related Articles
“730 precompilato”: in una Circolare delle Entrate le risposte ai quesiti sulla nuova Dichiarazione
La Circolare n. 26/E del 7 luglio 2015 dell’Agenzia delle Entrate fornisce le risposte ai quesiti sottoposti dalla stampa
“Trasporto pubblico locale”: ripartito il “Fondo per le Aree metropolitane”
E’ stato pubblicato in G.U. n. 92/18 il Decreto 2 marzo 2018 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, concernente
“E-fattura”: le ultime faq pubblicate dall’Agenzia delle Entrate, di interesse per gli Enti Locali
Sono state pubblicate sul sito dell’Agenzia delle Entrate in data 19 luglio 2019 le nuove Faq dalla n. 62 alla