Attraverso una Notizia, pubblicata in data 6 giugno 2024 sul sito istituzionale, il Ministero dell’Interno rende noto di aver messo a disposizione un finanziamento pari a un milione e 500 mila Euro, per l’estate 2024, nell’ambito del Progetto “Spiagge sicure”, per sostenere iniziative di prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale e della vendita di prodotti contraffatti.
Potranno beneficiarne 50 Comuni costieri, individuati sulla base delle presenze negli esercizi ricettivi secondo gli ultimi dati Istat e che presentano queste caratteristiche:
- non sono Capoluoghi di Provincia;
- hanno una popolazione non superiore ai 50mila abitanti, alla data del 1° gennaio 2023;
- non sono stati destinatari di contributi nell’ambito di Spiagge sicure 2023 e 2022 né per altre iniziative previste dal precedente decreto interministeriale 25 giugno 2021 di ripartizione delle risorse del “Fondo sicurezza urbana per il triennio 2021-2023”.
Gli Enti Locali ricompresi nell’Elenco che intendono richiedere il finanziamento, pari a un massimo 30mila Euro per ciascun Comune, dovranno presentare apposita Domanda alla Prefettura territorialmente competente, utilizzando il Modello allegato alla Circolare del Ministero dell’Interno del 6 giugno 2024.
L’Istanza dovrà essere corredata da una Scheda progettuale che illustra nel dettaglio le Misure di contrasto all’abusivismo commerciale e contraffazione di prodotti che l’Ente intende adottare, con l’indicazione di costi, aree interessate, mezzi e operatori da impiegare.
Tra le azioni per le quali può essere assegnato il contributo c’è infatti l’assunzione di personale della Polizia locale a tempo determinato, prestazioni di lavoro straordinario da parte della stessa Polizia locale e l’acquisto di mezzi e attrezzature, oltre alla promozione di campagne informative.
Per maggiori informazioni su modalità e tempi per la richiesta del finanziamento è possibile consultare la richiamata Circolare 6 giugno 2024.