Stabilizzazione: ammessi anche i soggetti titolari di rapporti di lavoro a tempo indeterminato

Nella Sentenza n. 10929 del 26 ottobre 2020 del Tar Lazio, il ricorrente, escluso da una procedura concorsuale di “stabilizzazione”, ha impugnato il bando nella parte in cui prevedeva che, ai fini della partecipazione al concorso, i candidati non fossero titolari di un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso una Pubblica Amministrazione. La procedura in questione era stata indetta sulla base dell’art. 20, comma 2, del Dlgs. n. 75/2017, nella versione all’epoca vigente, destinata a soggetti con una pregressa esperienza professionale formalizzata con contratti flessibili, diversi dal contratto a tempo determinato, e consistente in “procedure
Related Articles
“Legge Delrio”: la Corte Puglia delinea le competenze delle Province in materia di gestione dell’edilizia scolastica
Il quesito oggetto della Delibera n. 61 del 2 marzo 2016 della Corte dei conti Puglia riguarda la corretta interpretazione
Entrate tributarie e contributive: in crescita di oltre 2 miliardi nel I quadrimestre 2016
Con Comunicato n. 109 del 15 giugno 2016, il Mef ha reso nota l’avvenuta pubblicazione del Rapporto sull’andamento delle entrate
Servizi pubblici: Aziende speciali e ripiano delle perdite
Nella Delibera n. 152 del 30 marzo 2015 della Corte dei conti Lombardia, la Sezione si esprime sui rapporti tra
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.