Stabilizzazione precari: necessario il rispetto dei limiti in materia di spesa di personale

Stabilizzazione precari: necessario il rispetto dei limiti in materia di spesa di personale

Nella Delibera n. 47 del 20 gennaio 2015 della Corte dei conti Sicilia, un Sindaco chiede un parere in ordine alla possibilità di stabilizzazione di 47 precari, dei quali n. 3 in B1 e n. 44 in C1.

In particolare, chiede se, per l’assunzione a tempo indeterminato del personale in questione, occorra utilizzare esclusivamente le risorse provenienti dal turn-over, come stabilito dall’art. 3 del Dl. n. 90/14 convertito nella Legge n. 114/14, o se si possa procedere alla stabilizzazione tenendo conto della spesa storicizzata e non delle percentuali previste dal citato art. 3.

Secondo la Corte è necessario il

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Retribuzione per lo svolgimento dell’incarico a Vice-Segretario comunale

Nella Delibera n. 113 del 23 giugno 2021 della Corte dei conti Lombardia, viene chiesto un parere sul compenso da

“Servizi ambientali”: approvato il “Mud 2022” e le relative Istruzioni

È stato pubblicato sulla G.U. n. 16 del 21 gennaio 2022, il Dpcm. 17 dicembre 2021, che approva il “Modello

Servizi demografici: pubblicato in G.U. l’aggiornamento della Piattaforma per l’erogazione dei servizi per l’utilizzo dell’Ansc

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 17 novembre 2022, è stato pubblicato il Decreto 18 ottobre 2022 del Ministero dell’Interno,