Contabilità, Finanza e Sviluppo degli Enti Territoriali: Prospettive e Sfide. Questo il tema intorno al quale verteranno gli interventi che si avvicenderanno nel corso della mattinata del prossimo 20 settembre a Roma, presso la Sala Giubileo dell’Università Lumsa. Nel corso dell’evento saranno affrontati temi come le criticità finanziarie degli enti locali e l’efficacia degli strumenti attualmente disponibili per il risanamento e l’impatto dei fabbisogni standard e della capacità fiscale nei bilanci comunali dal 2015 ad oggi.
Il convegno si aprirà con i saluti istituzionali del prof. Francesco Bonini, Magnifico Rettore della LUMSA e del prof. Gennaro Iasevoli, Prorettore alla ricerca e all’internazionalizzazione e vedrà la partecipazione di rappresentanti del mondo accademico e delle istituzioni, tra cui Antonio Colaianni, Direttore centrale della Direzione centrale per la Finanza Locale del Ministero dell’Interno e Francesco Petronio, Presidente della Sezione Autonomie della Corte dei conti.
Il convegno rappresenta l’evento di avvio di una serie di progetti che vedono l’Università LUMSA e Centro Studi Enti Locali (CSEL) fianco a fianco. A margine della tavola rotonda saranno infatti presentati quattro nuovi corsi di alta formazione in settori chiave per la Pubblica Amministrazione e verrà presentato il progetto dell’Osservatorio Contabilità, Finanza e Sviluppo Sostenibile degli Enti Territoriali – Osservatorio CoFiSSET. I nuovi percorsi formativi si propongono di rispondere alle crescenti esigenze formative della Pubblica Amministrazione, affrontando i temi della gestione del PNRR; della transizione al digitale; dell’anticorruzione, antiriciclaggio e trasparenza nelle Pubbliche Amministrazioni; e della contabilità e bilancio delle amministrazioni pubbliche.
Il programma
Saluti istituzionali
- Prof. Francesco Bonini – Rettore dell’Università LUMSA
- Prof. Gennaro Iasevoli – Prorettore ricerca e all’internazionalizzazione, Università LUMSA
- Prof. Alessandro Giosi – Professore Ordinario di Economia Aziendale, Università LUMSA
- Dott. Nicola Tonveronachi – Amministratore Delegato, Centro Studi Enti Locali spa
Presentazione dei progetti con Centro Studi Enti Locali: corsi di formazione e osservatorio CoFiSSET
Prof.ssa Silvia Testarmata – Professoressa Associata di Economia Aziendale, Università LUMSA
Tavola rotonda
- Dott. Antonio Colaianni – Direttore centrale della Direzione centrale per la Finanza Locale, Ministero dell’Interno
- Dott. Francesco Petronio – Presidente della Sezione Autonomie della Corte dei Conti
- Dott.ssa Antonietta Fortini – Dirigente Ufficio IX Igepa, Ragioneria generale dello Stato-Ministero dell’Economia e delle Finanze
- Prof. Francesco Porcelli – Professore associato di Economia Politica, Università di Bari
- Dott. Andrea Mazzillo – Dottore Commercialista, Economista esperto di finanza locale
- Dott. Calogero Di Liberto – Esperto di bilancio e ordinamento contabile degli Enti Locali, Centro Studi Enti Locali
La partecipazione è gratuita ma il numero di posti in aula è limitato, pertanto è necessario riservare un posto cliccando su questo link.
Per seguire invece l’evento da remoto, si rimanda alla pagina web dedicata.