Sviluppo urbano sostenibile: Commissione Europea pubblica terzo invito a presentare Proposte per rafforzare l’Innovazione urbana

La Commissione Europea ha pubblicato un terzo invito a presentare Proposte del valore di 90 milioni di Euro nell’ambito dell’“Iniziativa urbana europea”. I Progetti selezionati sperimenteranno soluzioni innovative nele città per contribuire alle Transizioni verde e digitale.

Un Comunicato-stampa, diramato in data 7 maggio 2024 dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, informa che, al fine di rafforzare e consolidare ulteriormente lo Sviluppo urbano sostenibile nelle Città dell’UE, la Commissione ha pubblicato un terzo invito a presentare Proposte del valore di Euro 90 milioni nell’ambito della “Iniziativa urbana europea”.

I Progetti selezionati nell’ambito dell’invito sperimenteranno soluzioni innovative nelle Città per contribuire alle Transizioni verde e digitale e si concentreranno su una delle 2 priorità seguenti: 

  • Transizione energetica, per testare ed esplorare soluzioni innovative concrete che garantiscano sistemi energetici locali sicuri, più puliti e a prezzi accessibili; 
  • tecnologia nelle Città, per esplorare tecnologie emergenti e soluzioni digitali volte a migliorare i servizi pubblici, la governance urbana, la qualità della vita e il coinvolgimento dei cittadini, e far sì che le città siano più sicure e più accessibili a tutti. 

Come evidenziato dalla Notizia, sarà il “Fondo europeo di sviluppo regionale” a cofinanziare l’80% dei costi di progetto, per un massimo di Euro 5 milioni a Progetto. Parte di questi finanziamenti sosterrà il trasferimento di conoscenze e l’adattamento delle soluzioni testate ad altre Città dell’UE per garantire che i Progetti locali abbiano un impatto sociale ed economico più ampio in Europa. Il restante 20% sarà coperto dalle Autorità locali e dai Partner di Progetto. I Rappresentanti delle Città dell’UE interessati sono invitati a consultare la Pagina web dell’“Iniziativa urbana europea per maggiori informazioni sulla procedura di candidatura. Il termine per la presentazione delle candidature è il 14 ottobre 2024.