Imposta di registro: determinazione della base imponibile per i trasferimenti coattivi di immobili ad uso abitativo

L’Agenzia delle Entrate – Direzione centrale Normativa, con la Risoluzione n. 95/E del 3 novembre 2014, in risposta ad un’istanza di interpello, ha fornito indicazioni sulla corretta interpretazione dell’art. 1, comma 497, della Legge n. 266/05, in materia di determinazione della base imponibile per i trasferimenti coattivi di immobili ad uso abitativo, nell’ipotesi di richiesta […]

Cassazione: sono utilizzabili i questionari inviati dalle Entrate se non presentati perché in possesso dell’Inps

Nella Sentenza n. 22946 del 29 ottobre 2014 la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso proposto dall’Agenzia delle Entrate, in una controversia riguardante un recupero a tassazione ai fini Irpef, Ilor e Ssn per l’anno 1995, motivato dall’omessa trasmissione della documentazione concernente i costi sostenuti dal contribuente, nella sua attività economica, per collaborazioni esterne. […]

Volture catastali: l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione il software per la compilazione

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile, sul proprio sito istituzionale, il software “Voltura”, finalizzato alla presentazione su supporto informatico delle informazioni necessarie alla effettuazione delle volture catastali. Il software possono essere scaricati direttamente da questa pagina ed essere decompressi con un qualsiasi programma apposito. L’Agenzia consiglia, per una visualizzazione ottimale della procedura, una risoluzione di […]

Dichiarazioni fiscali: la campagna dichiarativa 2014 si chiude con un totale di 37 milioni di Modelli acquisiti tramite i sistemi Sogei

Un totale di 37 milioni di Modelli pervenuti online, di cui 2,2 milioni giunti “in extremis” il 30 settembre: è il bilancio della “stagione” delle dichiarazioni fiscali 2014, tracciato dall’Agenzia delle Entrate attraverso un Comunicato stampa diffuso questa mattina. L’Agenzia ha acquisito, attraverso i sistemi Sogei, oltre 19 milioni di Modelli “730” nel giugno scorso, […]

“Federalismo fiscale”: il punto del Direttore dell’Agenzia delle Entrate su attuazione e prospettive

E’ stato pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate il resoconto dell’Audizione parlamentare del 25 settembre scorso del Direttore dell’Agenzia delle Entrate sull’attuazione e sulle prospettive del “Federalismo fiscale”. Il Direttore, che ha riferito alla Commissione parlamentare per l’attuazione del “Federalismo fiscale”, ha premesso che in un sistema tributario di ampie dimensioni e multilivello, come quello […]

Certificazione Unica: diffusa la bozza del Modello 2015

L’Agenzia delle Entrate ha diffuso sul proprio sito web la bozza del nuovo modello di Certificazione Unica 2015 che dal prossimo anno dovrà essere utilizzato dai sostituti d’imposta per attestare sia i redditi di lavoro dipendente e assimilati, finora riportati nel Cud, sia altri redditi, ad oggi certificati in forma libera. Nel corso di una […]

Anagrafe tributaria: le novità in materia di semplificazione e contrasto all’evasione al centro di un’Audizione del Direttore Orlandi

Fatturazione elettronica, “Anagrafe nazionale della popolazione residente”, progetto “@e.bollo”, Modelli “730” precompilati: sono solo alcuni dei temi che sono stati affrontati nel corso dell’Audizione del 24 settembre 2014, nel corso della quale il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, ha riferito alla Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe tributaria su numerosi temi di interesse per la […]