Tag "cassazione"

Back to homepage

Fallimento: l’accertamento tributario deve essere notificato non solo al curatore, ma anche al contribuente

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 9434 del 30 aprile 2014, ha affermato che l’accertamento tributario, se inerente a crediti i cui presupposti si sono determinati prima della dichiarazione di fallimento o nel periodo d’imposta in cui tale

Read More

Accertamenti integrativi che riducono la pretesa impositiva

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 22019 del 17 ottobre 2014, ha chiarito che l’avviso di accertamento Iva può essere integrato o modificato in aumento mediante la notificazione di nuovi avvisi in base alla sopravvenuta conoscenza di nuovi

Read More

Termini per la notifica: estensione a tutti i rapporti non esauriti

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 4890 del 3 marzo 2014, ha osservato che l’art. 1 della Legge n. 296/06 ha previsto, in sostituzione di quanto precedentemente disposto dagli artt. 11 e 12, del Dlgs. n. 504/92 in materia

Read More

Dichiarazione integrativa: esercitabile anche in pendenza di giudizio

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 20415 del 26 settembre 2014, ha affermato che la possibilità per il contribuente di emendare la Dichiarazione relativa alle Imposte sui redditi, mediante correzione di errori di fatto o di diritto che

Read More

Agevolazioni tributarie: automatiche salvo espressa richiesta di istanza o collaborazione

La Corte di Cassazione, nell’Ordinanza n. 3443 del 14 febbraio 2014, ha statuito che le agevolazioni tributarie non necessitano di una espressa richiesta, se non nei casi in cui sia la legge a prevedere un’istanza del contribuente o una sua

Read More

Invalidità notifica atto impositivo: irrilevante se l’atto è stato impugnato

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 14416 del 25 giugno 2014, ha affermato che l’invalidità della notificazione di un atto impositivo è irrilevante ove l’atto sia stato impugnato, giacché l’impugnazione determina la sanatoria del vizio di notificazione, con

Read More

Cartelle di pagamento: onere della prova e notifica a mezzo posta  

Nella Sentenza n. 23213 del 31 ottobre 2014, della Corte di Cassazione, una Ctr ha rigettato l’appello proposto da una Srl e dichiarato legittima la cartella di pagamento emessa a seguito di controllo automatizzato ex art. 36-bis, del Dpr n.

Read More

Cassazione: è nulla la cartella di pagamento notificata al fallimento in relazione ad un accertamento dichiarato legittimo dal Giudice

Nella Sentenza n. 22809 del 28 ottobre 2014, della Corte di Cassazione, l’Agenzia delle Entrate ricorre per Cassazione avverso una Sentenza di una Ctr che rigettava l’appello dell’Ufficio ribadendo l’illegittimità della cartella esattoriale con cui veniva richiesto al fallimento quanto

Read More

Ricorso: inammissibile in caso di mancata produzione della raccomandata

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 23852 del 7 novembre 2014, n. 23852, ha affermato che la produzione dell’avviso di ricevimento del piego raccomandato contenente la copia del ricorso per cassazione spedita per la notificazione a mezzo del

Read More

Processo tributario: notifica dell’appello all’unico difensore

Nella Sentenza n. 24801 del 21 novembre 2014 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità hanno ribadito che “è valida, tanto nel processo civile, quanto nel processo tributario, la notifica dell’impugnazione eseguita mediante consegna di una sola copia all’unico

Read More