Centrali di committenza: verso un nuovo rinvio per i Comuni non capoluogo

Nel dibattito di queste settimane in ordine alla riforma della scuola ha fatto ingresso anche la tematica dell’obbligo di Centrale di committenza per i Comuni non capoluogo. L’obbligo è stato previsto dall’art. 23-ter del Dl. n. 90/14, poi convertito in Legge n. 114/14, e ha previsto, innovando l’art. 33, comma 3-bis, del Dlgs. n. 163/06, […]

Centrale unica di committenza: bozza di Deliberazione di Consiglio comunale di approvazione dello Schema di convenzione (II parte)

SEGUE DA QUESTO PRECEDENTE ARTICOLO Alla Delibera del Consiglio comunale di approvazione dello schema di Convenzione per la Costituzione della Centrale di committenza, si allega di seguito la bozza di Convenzione medesima.   L’anno duemilaquattordici________addì___________del mese di ______________ nella Residenza Municipale di______________ con il presente accordo, da valere per ogni effetto di legge, TRA 1) […]

Centrale unica di committenza: bozza della Deliberazione di Consiglio comunale di approvazione dello Schema di convenzione (I parte)

 Lo schema che segue, secondo lo strumento della Convenzione ex art. 30 del Dlgs. n. 267/00, delinea la nascita della “Centrale unica di committenza” (“Cug”), mettendo in campo le risorse degli Enti aderenti, i reciproci obblighi e condizioni, nonché le responsabilità e le regole di funzionamento. IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che l’art. 33 del Dlgs. […]

Centrali uniche di committenza: raggiunta l’intesa sui requisiti per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti aggregatori

Con una Nota pubblicata recentemente sul proprio sito il 24 ottobre 2014, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha informato che, nel corso della riunione della Conferenza unificata tenutasi il 16 ottobre scorso, è stata raggiunta l’intesa sul Decreto che definisce i requisiti per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti aggregatori che svolgono attività di […]

Centrali uniche di committenza: Note Anci e scheda di sintesi per i Comuni

Sono disponibili sul sito istituzionale dell’Anci, in allegato al Comunicato 20 ottobre 2014, le Note di lettura di due Dpcm. relativi alle Centrali uniche di committenza e ai soggetti aggregatori, che hanno ricevuto il via libera della Conferenza Stato-Città e che sono attualmente in corso di emanazione. I Decreti in questione definiscono i requisiti per […]