Bilancio di previsione 2015: via libera della Conferenza Stato-Città-Autonomie locali alla proroga al 30 settembre per Province e Città metropolitane

La Conferenza Stato-Città ed Autonomie locali, nel corso della seduta straordinaria del 16 luglio 2015, ha espresso parere favorevole alla proroga al 30 settembre 2015 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione di Province e Città metropolitane per l’anno 2015. La richiesta di differimento era stata avanzata da Anci e Upi sulla […]
Fusioni e Unioni di Comuni: il passaggio di proprietà dei veicoli dalle Amministrazioni estinte ai nuovi Enti è esente dall’Imposta di bollo

Il passaggio di proprietà di veicoli dai Comuni estinti ai nuovi Enti in caso di fusioni o unioni è esente da Imposta di bollo. A chiarirlo, con la Nota Prot. 15087 del 4 giugno 2015, è stato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione generale per la Motorizzazione, che ha risposto ad un […]
“Spending review”: ripartiti tra Città metropolitane e Province 516,7 milioni di Euro di contributo alla finanza pubblica

Con il Comunicato 4 maggio 2015, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha informato che sono stati emanati 3 Decreti ministeriali (attualmente in attesa di pubblicazione in G.U.) che determinano il riparto del contributo alla finanza pubblica posto a carico delle Città metropolitane e delle Province delle Regioni a statuto ordinario e […]
Province e Città metropolitane: tutte le novità in materia di mobilità

Riportiamo qui di seguito tutti i link agli articoli pubblicati ad oggi su Entilocali-online.it in materia di ricollocazione del personale delle Province e delle Città metropolitane (art. 1, commi da 418 a 430, della Legge 23 dicembre 2014, n. 190). Province: al via la ricognizione dei posti da destinare alla ricollocazione del personale coinvolto nei processi di […]
Città metropolitane: personale e tagli di risorse al centro delle richieste dei Sindaci

Con un Comunicato-stampa diffuso sul proprio sito, l’Anci ha fatto il quadro di quanto emerso nel corso del Coordinamento dei Sindaci delle Città metropolitane, riunitosi il 28 gennaio 2015 a Roma nella sede dell’Associazione in via dei Prefetti. Quattro le necessità emerse nel corso del dibattito avviato nella Capitale dai Sindaci delle Città metropolitane: rivedere […]
“Legge Delrio”: al centro del dibattito odierno l’avvio delle Città metropolitane
E’ stato convocato per questa mattina, presso la sede dell’Anci, il Coordinamento dei Sindaci delle Città metropolitane. A darne notizia ieri, con un Comunicato-stampa, è la stessa Associazione. Alla riunione prenderanno parte, fra gli altri, il Presidente dell’Anci, Piero Fassino, e il Coordinatore delle Città metropolitane Anci,Dario Nardella. I due Sindaci (rispettivamente di Torino e […]
Cittá metropolitane: vertice Anci-Governo su risorse finanziarie e funzioni dei nuovi Enti

Questa mattina il Segretario dell’Anci,Piero Fassino, e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, saranno protagonisti di un nuovo confronto sul tema delle Cittá metropolitane. In una Nota diffusa ieri sul sito istituzionale Anci, il Sindaco di Torino ha parlato di “grande preoccupazione che ci deriva da un quadro di fragilità e precarietà che […]
“Legge Delrio”: chiarimenti ministeriali sull’applicazione

Il Ministero per gli Affari regionali e le Autonomie ha pubblicato il 24 ottobre 2014 un Dossier dedicato all’attuazione della Legge n. 56/14 (c.d. “Legge Delrio”) che raccoglie chiarimenti tecnici in rispostaad alcune richieste sulla fase di avvio delle Città metropolitane e delle nuove Province. Le precisazioni sono state elaborate alla luce di un confronto […]
Elezioni Province e Consigli metropolitani: affluenza dell’86%

Oltre l’86% degli aventi diritto (Sindaci e Consiglieri in carica nei Comuni facenti parte di 8 Città metropolitane e 64 Province) si sono recati alle urne per eleggere, tra il 28 settembre e il 12 ottobre scorso, i nuovi Amministratori dei rispettivi Enti, in applicazione di quanto disposto dalla Legge 7 aprile 2014, n. 56 […]