Iva: possibilità di compensare la quota di compartecipazione per il pagamento

Nella Delibera n. 195 del 13 novembre 2014 della Corte dei conti Molise, la richiesta di parere trae origine dall’obbligo di concorrere al finanziamento della Misura 125 del “Programma di Sviluppo Rurale” della Regione in questione e dall’impossibilità di utilizzare a tal fine risorse proprie, in ragione del divieto ex art. 187, comma 3-bis, del […]
Istanza di rimborso: può essere proposta anche oltre il termine utile per fruire della compensazione del credito

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 19537 del 17 settembre 2014, ha osservato che in base all’art. 2, comma 8-bis, del Dpr. n. 322/98 il contribuente ha la facoltà di emendare i propri errori mediante la presentazione di apposita dichiarazione integrativa. L’integrazione della dichiarazione è autonoma rispetto all’esercizio del diritto al rimborso, di […]
Avviso di recupero crediti d’imposta illegittimamente compensati: per la Cassazione sono impugnabili

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 9420 del 30 aprile 2014, ha chiarito che, in materia di contenzioso tributario, gli avvisi di recupero di crediti d’imposta illegittimamente compensati, oltre ad avere una funzione informativa dell’insorgenza del debito tributario, costituiscono manifestazioni della volontà impositiva da parte dello Stato, al pari degli avvisi di accertamento […]
Debiti P.A.: illegittima la compensazione se il credito vantato dall’Ente nei confronti è stato contestato

Nella Sentenza n. 2572 del 27 ottobre 2014 del Tar Lombardia un Comune ha determinato di restituire a due soggetti una somma, a titolo di rimborso del contributo di costruzione versato per il rilascio del permesso di costruire, dichiarato decaduto. Tuttavia, con Determinazione il Comune ha stabilito di procedere alla compensazione tra tale debito e […]
Debiti P.A.: compensazione cartelle esattoriali 2014 in favore di imprese e professionisti titolari di crediti verso la P.A.

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 236, del 10 ottobre 2014, ed è in vigore da tale data, il Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze 24 settembre 2014, rubricato “Compensazione, nell’anno 2014, delle cartelle esattoriali in favore di imprese e professionisti titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, nei confronti della Pubblica Amministrazione”. Il […]
Contenzioso tributario: emanato il Decreto sulle modalità per la compensazione di crediti con somme dovute a seguito di accertamento
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 18 del 23 gennaio 2014 il Dm. Ministero dell’Economia e delle Finanze 14 gennaio 2014, rubricato “Compensazione di crediti con somme dovute in base agli istituti definitori della pretesa tributaria e deflativi del contenzioso tributario”. Per effetto del Decreto in commento, i debiti erariali potranno essere saldati utilizzando anche […]