“Galateo in Comune”: presentato a Palazzo del Pegaso il nuovo libro sul cerimoniale negli enti territoriali edito da Centro Studi Enti Locali

La forma è sostanza quando si rivestono ruoli istituzionali e osservare le regole del cerimoniale non è un retaggio “barocco” da eliminare ma una forma di rispetto verso l’istituzione stessa e verso i cittadini rappresentati. Questo il filo rosso che ha collegato tutti gli interventi che si sono avvicendati nel corso della presentazione del libro […]
Speciale promozione: per chi si abbona a Entilocalinews entro il 20 gennaio, una rivista a scelta in omaggio

SPECIALE PROMOZIONE NATALE 2015 OFFERTA 2016: sottoscrivendo l’abbonamento ad Entilocalinews, al prezzo invariato di 215 €+Iva, si ha diritto a ricevere gratuitamente per un anno i mensili Personale & Incarichi e Iva & Fisco Enti Locali e l’accesso al quotidiano Entilocali-online.it. Inoltre, chi sottoscrive l’abbonamento entro il 20 gennaio 2015, riceverà in regalo un anno di abbonamento a un’altra rivista a scelta tra Tributinews, Servizi […]
Patto di stabilità interno 2015: aggiornato il prospetto degli obiettivi per i Comuni che gestiscono servizi in forma associata

Sono stati rimodulati gli obiettivi 2015-2018 del Patto di stabilità per i Comuni che gestiscono servizi in forma associata. A renderlo noto, con il Comunicato 16 luglio 2015, è il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato. Il Prospetto degli obiettivi è stato aggiornato in applicazione dell’art. 31, commi […]
Promozione Enti Locali: la stampa di opuscoli informativi è soggetta ai vincoli di spesa previsti per pubblicità e rappresentanza

Nella Delibera n. 81 del 14 maggio 2015 della Corte dei conti Emilia Romagna, un Sindaco ha chiesto un parere avente a oggetto l’interpretazione dell’art. 6, comma 8, del Dl. n. 78/10, convertito con modificazioni dalla Legge n. 122/10, che ha introdotto un regime vincolistico relativamente alle spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e […]
Fusioni e Unioni di Comuni: il passaggio di proprietà dei veicoli dalle Amministrazioni estinte ai nuovi Enti è esente dall’Imposta di bollo

Il passaggio di proprietà di veicoli dai Comuni estinti ai nuovi Enti in caso di fusioni o unioni è esente da Imposta di bollo. A chiarirlo, con la Nota Prot. 15087 del 4 giugno 2015, è stato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione generale per la Motorizzazione, che ha risposto ad un […]
Amministratori e Consiglieri provinciali: la Corte si esprime sull’ammissibilità dei rimborsi per spese di trasporto e parcheggio

Nella Delibera n. 34 del 25 marzo 2015 della Corte dei conti Abruzzo, la richiesta di parere riguarda 2 quesiti in materia di rimborso delle spese di viaggio dei Consiglieri provinciali. In particolare, con il primo quesito viene chiesto se, in caso di utilizzo del mezzo proprio, ai Consiglieri delegati delle Province (nuovi Enti di […]
Gestioni associate piccoli Comuni: l’Anci chiede tempi ragionevoli e condivisione delle scelte

Con la Nota 16 gennaio 2015, l’Anci è tornata sul tema della gestione associata delle “funzioni fondamentali” dei piccoli Comuni. “Negli anni, – si legge – Anci ha sostenuto la necessità di incentivare la gestione associata dei servizi e delle funzioni attraverso un percorso graduale , monitorato e ragionevole. La normativa che si è succeduta […]
Adsl scuole: le spese sono a carico dell’Ente Locale
Nella Delibera n. 2 del 7 gennaio 2015 della Corte dei conti Toscana, un Sindaco chiede se le spese per linee adsl ad uso amministrativo degli Istituti comprensivi e dei singoli plessi scolastici rientrino tra quelle gravanti sull’Ente Locale ai sensi dell’art. 3, comma 2, della Legge n. 23/96, con particolare riferimento agli oneri per […]
“ComuneMenteGiovani”: pubblicate le domande ammesse alla valutazione di merito

E’ disponibile, sul sito Anci, l’Elenco delle domande ammesse alla valutazione di merito nell’ambito di “ComuneMenteGiovani”,bando che punta a coinvolgere i giovani nel co-design di spazi e servizi. L’iniziativa – lo ricordiamo – è stata avviata dall’Associazione nazionale dei Comuni e dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale, che ne hanno descritto le […]
Trasferimenti erariali: al via i rimborsi ai Comuni per Tarsu e Tia pagate per le Scuole statati

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) ha emanato il Decreto 22 dicembre 2014, con il prospetto degli importi attribuiti ai Comuni a titolo di rimborso per la Tia e Tarsu 2014 pagate per garantire lo svolgimento del “Servizio di raccolta e smaltimento rifiuti” nelle Scuole statali presenti sul loro territorio. La Tabella con […]