Appalti: anche l’ausiliaria deve dichiarare in gara eventuali risoluzioni di precedenti contratti con altre Amministrazioni

Le dichiarazioni in ordine ai requisiti di moralità professionale di cui all’art. 38 del Dlgs. n. 163/06 ricomprendono anche – cfr. lett. f) – le eventuali risoluzioni in danno subite dall’impresa da parte di altre Amministrazioni. Nel corso di un appalto, infatti, ben può l’Ente, rilevati gravi inadempimenti da parte dell’appaltatore, procedere alla risoluzione del […]

Imposta di bollo: i contratti di appalto di importo esiguo veicolati dal Mepa sono esenti?

Il testo del quesito: “Il Servizio ‘Provveditorato’ deve procedere alla revisione del Regolamento disciplinate le acquisizioni in economia adottato in coerenza con l’art. 125 del ‘Codice dei contratti pubblici’ (Dlgs. n. 163/06). Tale Regolamento disciplina anche gli acquisti da effettuate sul ‘Mercato elettronico della P.A.’ (Mepa). L’art. 139 del Dpr. n. 207/10 (‘Regolamento di attuazione […]

Personale: le indicazioni della Corte sulla proroga di contratti a tempo determinato

La Corte dei conti Sicilia, nella Delibera n. 178 del 28 ottobre 2014, risponde ad un quesito emesso da un Commissario straordinario di un Libero Consorzio comunale (ex Provincia regionale), ha chiesto un parere in materia di proroga di contratti di lavoro a tempo determinato. In particolare, chiede se, nel caso di contratti di durata […]

Personale P.A.: la Corte di Giustizia europea chiede una revisione della normativa nazionale in materia di contratti a tempo determinato

Con l’Ordinanza dello scorso 12 dicembre 2013, la VIII Sezione della Corte di Giustizia europea si è espressa sulla normativa nazionale in materia di contratti a tempo determinato, con particolare riferimento all’art. 36, comma 5, del Dlgs. n. 165/01, il quale prevede l’impossibilità di trasformare il rapporto di lavoro a tempo determinato in un rapporto […]