Incarichi a soggetti in quiescenza: dalla Funzione pubblica alcune indicazioni per l’applicazione della disciplina

L’art. 6 del Dl. n. 90/14, convertito con Legge n. 114/14, modificando il comma 9 dell’art. 5 del Dl. n. 95/12 convertito con Legge n. 135/12, ha previsto che le P.A. di cui all’art. 1, comma 2, del Dlgs. n. 165/01 (quindi anche gli Enti Locali) non possano attribuire incarichi di studio e di consulenza […]
Applicabilità della deroga al divieto di conferimento di incarichi di cui al Dl. n. 90/14 all’ex comandante di Polizia municipale in quiescenza

Nella Delibera n. 204 del 21 novembre 2014 della Corte dei conti Puglia, un Sindaco chiede se nella nozione di incarichi e collaborazioni che possono essere conferiti, a determinate condizioni (titolo gratuito, durata non superiore ad un anno, non prorogabile né rinnovabile), a norma dell’art 6, comma 1, del Dl. n. 90/14 a lavoratori in […]
Riduzione spesa di personale: non più parametrata sull’anno precedente ma sul triennio

Nella Delibera n. 239 dell’11 novembre 2014, della Corte dei conti Piemonte, pubblicata in data 1º dicembre 2014 sul sito istituzionale, un Comune formula un quesito in ordine alla corretta interpretazione dell’art. 1, comma 557, della Legge n. 296/06, che imponeva la riduzione della spesa di personale con riferimento a quella sostenuta nell’anno precedente. La […]
Incentivo alla progettazione: applicazione delle disposizioni del Dl. n. 90/14 alle opere avviate prima della sua entrata in vigore

Nella Delibera n. 300 del 13 novembre 2014 della Corte dei conti Lombardia, la Sezione si esprime su una richiesta di parere riguardante chiarimenti in merito all’applicazione degli artt. 92 e 93 del Dlgs n. 163/06, come modificati dagli artt. 13 e 13-bis della Legge n. 144/14, di conversione del Dl. n. 90/14, che hanno […]
“Legge Delrio”: modalità di calcolo delle indennità di funzione degli Amministratori

La Corte dei conti Piemonte, nella Delibera n. 198 del 22 ottobre 2014, esprime un parere in ordine alla corretta interpretazione dell’art. 1, comma 136, della Legge n. 56/14 (c.d. “Legge Delrio”). La Sezione osserva che le normative in tema di determinazione dell’indennità di funzione si pongono nell’ottica di contenimento della spesa pubblica per le […]
Incarichi esterni: via libera della Corte al conferimento di contratti di prestazione d’opera occasionale a soggetti in quiescenza

Con la Delibera n. 23/14, la Corte dei conti – Sezione Centrale del controllo di legittimità sugli atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato, è chiamata a pronunciarsi sulla legittimità di un contratto sottoscritto tra una Università degli studi ed un soggetto. In particolare, viene in evidenza la condizione di pensionato del destinatario dell’incarico, […]
Spesa di personale e consulenze: il quadro di riferimento dopo la conversione del Dl. n. 90/14

L’ultima manovra governativa (il Dl. n. 90/14 convertito con Legge n. 114/14), inserendosi nel solco delle politiche di riduzione del costo del lavoro pubblico già perseguite dalle diverse “Leggi Finanziarie”, ha aperto nuove possibilità agli Enti, intervenendo sulla spesa di personale, sia in termini di parametri di riferimento che di regime del turn over. Nelle […]
Gli incarichi dirigenziali a tempo determinato: caratteri peculiari, criticità e orientamenti dopo la conversione del Dl. n. 90/14

L’art. 11 del Dl. n. 90/14, convertito con Legge n. 114/14, ha introdotto specifiche modifiche alle modalità di conferimento di incarichi dirigenziali ai sensi dell’art. 110 del Dlgs. n. 267/00. In particolare, il citato riferimento normativo prevede che, “all’art. 110 del Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 sono apportate le seguenti modificazioni: a) il […]
Appalti e Lavori pubblici: rivoluzione negli oneri formali nella partecipazione alle gare

Sul supplemento ordinario n. 70 alla G.U. n. 190 del 18 agosto 2014 è stata pubblicata la Legge 11 agosto 2014, n. 114, recante “Conversione in Legge, con modificazioni, del Decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, recante misure urgenti per la semplificazione e la trasparenzaamministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari”. Con la definitiva entrata […]
Fondo per la progettazione e l’innovazione: come cambia alla luce del “Decreto P.A.”

Il rendimento del personale deve essere valutato ai fini della corresponsione degli incentivi alla progettazione degli Enti pubblici. Il Dl. n. 90/14, convertito nella Legge n. 114/14, stabilisce infatti l’obbligo di regolamentare criteri e modalità di erogazione e decurtazione dei compensi aggiuntivi ai dipendenti degli Enti Locali. Vengono abrogati i commi 5 e 6 dell’art. […]