Tag "Ici"

Back to homepage

Ici/Imu: se la struttura sanitaria è in corso di realizzazione l’esenzione non spetta

Nella Sentenza n. 6712 del 2 aprile 2015 della Corte di Cassazione, una Fondazione gerente una struttura sanitaria in ambito psichiatrico convenzionata con la Regione impugnava 2 avvisi di accertamento coi quali un Comune, per gli anni 2002 e 2003,

Read More

Ici: l’Architetto può difendere il contribuente in determinate controversie

Nella Sentenza n. 7179/64/2014 della Ctr Lombardia, i Giudici osservano che l’art. 12, del Dlgs. n. 546/92, statuisce che l’Architetto può legittimamente difendere i contribuenti contro gli atti emessi dal Comune o dall’Agenzia del Territorio che riguardano accertamenti Ici. L’Architetto

Read More

Ici: il terreno con impianti fotovoltaici resta agricolo

La Ctp Brindisi, con Sentenza n. 1032 del 16 settembre 2014, ha statuito che nel caso in cui un impianto fotovoltaico venga costruito, con diritto di superficie, su un terreno agricolo, quest’ultimo conserva la sua destinazione originaria. Durante la costruzione

Read More

Incremento valore ai fini Ici: alla cessione di cubatura deve sommarsi il rilascio della concessione edilizia da parte del Comune

La Ctr Milano, con la Sentenza n. 4569 del 11 settembre 2014, ha affermato che la cessione di cubatura si concretizza nel momento in cui il Comune rilascia una specifica concessione edilizia in favore dell’acquirente. Ai fini dell’incremento del valore

Read More

Termini per la notifica: estensione a tutti i rapporti non esauriti

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 4890 del 3 marzo 2014, ha osservato che l’art. 1 della Legge n. 296/06 ha previsto, in sostituzione di quanto precedentemente disposto dagli artt. 11 e 12, del Dlgs. n. 504/92 in materia

Read More

Ici: la Cassazione conferma l’esenzione per i fabbricati rurali

Nella Sentenza n. 16076 del 14 luglio 2014, la Corte di Cassazione ha affermato che, ai fini Ici, l’immobile che sia stato iscritto nel Catasto dei fabbricati come rurale, con l’attribuzione della relativa categoria (A/6 o D/10), in conseguenza della

Read More

Imu: dev’essere pagata anche dai Consorzi di bonifica

La Corte di Cassazione, nella Sentenza n. 22647 del 24 ottobre 2014, ha statuito che i Consorzi di bonifica sono concessionari dei beni demaniali che vengono loro affidati e non sono solo dei semplici detentori, pertanto, devono pagare sia l’Ici

Read More

Ici: non vi è soggetta un’area edificabile accatastata congiuntamente ad un fabbricato destinato ad attività commerciale

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 10176 del 9 maggio 2014, afferma che un’area edificabile unita ad un fabbricato non può essere assoggettata a imposizione autonoma se i 2 immobili hanno un unica rendita catastale. La rendita costituisce

Read More

Debiti P.A.: illegittima la compensazione se il credito vantato dall’Ente nei confronti è stato contestato

Nella Sentenza n. 2572 del 27 ottobre 2014 del Tar Lombardia un Comune ha determinato di restituire a due soggetti una somma, a titolo di rimborso del contributo di costruzione versato per il rilascio del permesso di costruire, dichiarato decaduto.

Read More